Quanto corrispondono 100 g di lenticchie cotte?

9 visite
Cento grammi di lenticchie cotte apportano circa 92 kcal, mentre in scatola il valore scende a 82 kcal. A crudo, 100 grammi di lenticchie secche forniscono invece circa 290 kcal. La cottura riduce significativamente lapporto calorico.
Commenti 0 mi piace

Lenticchie: un toccasana a basso costo e ricco di nutrienti

Le lenticchie, protagoniste di zuppe, insalate e piatti unici, sono un alimento ricco di nutrienti e versatile in cucina. Ma quanti grammi di lenticchie cotte equivalgono a 100 grammi di lenticchie secche? E quali sono i valori calorici di questo legume in diverse forme?

Cento grammi di lenticchie cotte apportano circa 92 kcal, mentre in scatola il valore scende a 82 kcal. Questo significa che la cottura, così come il processo di inscatolamento, riduce il contenuto calorico delle lenticchie. A crudo, 100 grammi di lenticchie secche forniscono invece circa 290 kcal.

Quindi, 100 grammi di lenticchie cotte equivalgono a circa 1/3 della quantità di lenticchie secche. È importante ricordare che i valori calorici possono variare leggermente in base al tipo di lenticchie e al metodo di cottura.

Ma cosa rende le lenticchie così preziose?

Oltre alla loro bassa quantità di calorie, le lenticchie sono una fonte eccellente di proteine vegetali, fibre, ferro, acido folico e altri minerali essenziali. Sono anche un’ottima fonte di antiossidanti, che aiutano a proteggere il corpo dai danni dei radicali liberi.

Ecco alcuni benefici per la salute associati al consumo di lenticchie:

  • Controllo del peso: le fibre contenute nelle lenticchie aiutano a mantenere la sensazione di sazietà, contribuendo al controllo del peso.
  • Regolazione del livello di glucosio nel sangue: le lenticchie sono un alimento a basso indice glicemico, il che significa che non provocano picchi di zucchero nel sangue. Questo le rende una scelta ideale per le persone con diabete o che desiderano controllare il livello di glucosio nel sangue.
  • Salute cardiovascolare: la ricchezza di fibre e la bassa quantità di grassi saturi nelle lenticchie possono contribuire a ridurre il colesterolo LDL “cattivo” e ad abbassare la pressione sanguigna.
  • Salute digestiva: le fibre contenute nelle lenticchie promuovono la salute digestiva e contribuiscono alla regolarità intestinale.

In conclusione, le lenticchie sono un alimento versatile, nutriente e ricco di benefici per la salute. Sono un’ottima scelta per una dieta sana ed equilibrata. Non dimenticate di cucinarle con gusto e fantasia, sperimentando diverse ricette e ingredienti per creare piatti unici e saporiti!