Quanto diventano 100 grammi di ceci secchi?

19 visite

Cento grammi di ceci secchi, dopo ammollo e cottura, aumentano il loro peso di circa il 180-190%, raggiungendo i 280-290 grammi. Altri legumi, come fagioli e lenticchie, aumentano invece di circa il 140-150%.

Commenti 0 mi piace

La trasformazione del legume: quanto crescono davvero i ceci dopo la cottura?

I ceci, piccoli scrigni di proteine vegetali e fibre, sono un alimento fondamentale in molte cucine del mondo. Ma quanti di noi si sono mai chiesti quanto effettivamente aumenta il loro volume dopo il processo di ammollo e cottura? La risposta, sorprendentemente, è significativa e può influenzare la pianificazione delle ricette e la gestione delle quantità.

Cento grammi di ceci secchi, apparentemente insignificanti, subiscono una vera e propria metamorfosi una volta sottoposti al trattamento idrico e al calore. L’acqua penetra nella struttura del legume, rigonfiando le cellule e aumentando considerevolmente il peso complessivo. Si tratta di un incremento tutt’altro che trascurabile: il peso finale, dopo ammollo e cottura, si attesta infatti tra i 280 e i 290 grammi. Ciò significa un aumento di circa il 180-190%, una crescita davvero notevole che trasforma quei 100 grammi iniziali in una porzione considerevole.

Questa espansione del volume è dovuta alla capacità dei ceci di assorbire una grande quantità di acqua durante l’ammollo. Il processo di cottura, poi, completa il processo di idratazione e ammorbidimento, rendendo i ceci perfettamente digeribili e pronti per essere gustati in zuppe, hummus, insalate o come contorno.

È interessante confrontare questo dato con altri legumi. Fagioli e lenticchie, pur aumentando di volume dopo la cottura, presentano un incremento percentuale inferiore, che si aggira intorno al 140-150%. Questa differenza nella capacità di assorbimento idrico è probabilmente dovuta a fattori quali la composizione della parete cellulare del legume e la sua struttura interna.

La consapevolezza di questo significativo aumento di volume è fondamentale per chi cucina. Sottovalutare l’espansione dei ceci durante la cottura può portare a risultati inaspettati, con piatti troppo abbondanti o, al contrario, a una quantità insufficiente per le proprie esigenze. Pianificare le quantità con attenzione, tenendo conto del considerevole incremento di peso, è quindi la chiave per ottenere risultati ottimali in cucina, garantendo porzioni corrette e piatti perfettamente bilanciati. Sapere che 100 grammi di ceci secchi diventano quasi il triplo in peso dopo la cottura ci permette di gestire al meglio le nostre ricette e apprezzare appieno le potenzialità di questo piccolo ma potente legume.

#Ceci #Grammi #Secchi