Quanto è alta una bottiglia di vino da 75 cl?

13 visite

Una tipica bottiglia da 75 cl di vino presenta unaltezza di 293 millimetri. Il suo peso è di circa 410 grammi, con diametro di spalla e base di 75,1 millimetri. Il colore è uvag, e limboccatura è dotata di fascetta.

Commenti 0 mi piace

L’anatomia di una bottiglia di vino: ben più che 75 cl

Siamo abituati a pensare al vino in termini di volume, 75 cl, la misura standard che troviamo sugli scaffali. Ma quanti di noi si soffermano a considerare le dimensioni fisiche della bottiglia che lo contiene? Al di là del contenuto, la bottiglia stessa è un oggetto con specifiche caratteristiche dimensionali, pensate e standardizzate per preservare al meglio le proprietà organolettiche del vino.

Prendiamo ad esempio una tipica bottiglia bordolese da 75 cl, la forma più diffusa nel mondo del vino. La sua altezza si attesta intorno ai 293 millimetri, una misura non casuale. Questa altezza, combinata con il diametro di spalla e base di circa 75,1 mm, contribuisce a creare lo spazio di testa ideale, ovvero il volume d’aria tra il vino e il tappo. Questo spazio è fondamentale per l’evoluzione del vino in bottiglia, permettendo una micro-ossigenazione controllata che ne affina il bouquet.

Il peso a vuoto di circa 410 grammi, dato dal vetro di colore uvag, testimonia la robustezza necessaria per proteggere il prezioso contenuto da urti e sbalzi termici. Il colore uvag, o verde scuro, non è solo una scelta estetica, ma una protezione contro i raggi UV, dannosi per la conservazione del vino, preservandone l’integrità aromatica.

Infine, l’imboccatura, elemento spesso trascurato, è completata da una fascetta, indispensabile per garantire la chiusura ermetica e impedire l’ingresso di aria e contaminazioni. Questa fascetta, un tempo in piombo, oggi è realizzata in materiali più sicuri e sostenibili, come l’alluminio o la plastica termoretraibile, e contribuisce all’estetica complessiva della bottiglia, spesso riportando informazioni sul produttore o sull’annata.

Quindi, la prossima volta che aprirete una bottiglia di vino, prendetevi un momento per apprezzarne non solo il contenuto, ma anche la sua “architettura”. Quei 293 millimetri di vetro, con il loro peso e la loro forma, rappresentano molto più di un semplice contenitore: sono il frutto di una lunga tradizione e di una continua ricerca per preservare e valorizzare al meglio il nettare degli dei.

#Altezza Bottiglia #Bottiglia Vino #Vino 75cl