Quanto è grande un piatto fondo?
Un piatto fondo, dal peso di 17 grammi, sopporta temperature fino a 100°C. Adatto per microonde e forno tradizionale, include un coperchio (codice 80296). Realizzato in PLA.
Il piatto fondo: un piccolo gigante di praticità ecologica
In un mondo sempre più attento alla sostenibilità, anche la scelta di un semplice piatto può fare la differenza. Oggi analizziamo il piatto fondo, un oggetto apparentemente banale che, in realtà, nasconde interessanti caratteristiche tecniche e un’importante promessa ecologica.
Con un peso piuma di soli 17 grammi, questo piatto fondo si presenta come un alleato leggero e maneggevole per la quotidianità. La sua leggerezza, però, non si traduce in fragilità: è infatti progettato per resistere a temperature fino a 100°C, rendendolo adatto sia per il riscaldamento nel microonde che per l’utilizzo nel forno tradizionale. Questa versatilità lo rende un compagno ideale per chi cerca praticità e semplicità senza compromessi sulla funzionalità.
Un dettaglio che sottolinea l’attenzione alla praticità è la presenza di un coperchio (codice 80296), venduto separatamente, che permette di conservare gli alimenti in modo igienico e di trasportarli con maggiore sicurezza. Questo accessorio trasforma il piatto da semplice contenitore per il consumo a un vero e proprio strumento per la conservazione e il trasporto del cibo, ottimizzando lo spazio e riducendo gli sprechi.
Ma la vera forza di questo piatto fondo risiede nella sua composizione: è realizzato in PLA (acido polilattico), un bioplastica derivata da fonti rinnovabili, come l’amido di mais. Questa scelta materiale rappresenta un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale, riducendo l’impatto sull’ecosistema rispetto ai tradizionali materiali plastici derivati dal petrolio. L’utilizzo del PLA contribuisce a ridurre la nostra impronta di carbonio e promuove un’economia circolare, più rispettosa del pianeta.
In conclusione, questo piatto fondo da 17 grammi non è solo un oggetto pratico e versatile, adatto per l’uso quotidiano in diverse situazioni, ma rappresenta anche un piccolo passo verso un futuro più sostenibile. La sua leggerezza, la resistenza al calore e la composizione in PLA lo rendono un esempio concreto di come la scelta consapevole di prodotti eco-compatibili possa contribuire a migliorare la nostra vita senza compromettere la qualità e la funzionalità. La disponibilità di un coperchio dedicato, poi, completa un quadro di praticità ed efficienza che difficilmente si trovano in un oggetto così apparentemente semplice.
#Dimensioni#Fondo#PiattoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.