Quanto è una porzione di carne a persona?
La porzione di carne consigliata va dai 70 ai 100 grammi a persona, indipendentemente dalletà. La frequenza di consumo non dovrebbe superare le 3-4 volte a settimana, privilegiando le carni bianche.
La porzione consigliata di carne
La carne è un alimento ricco di proteine, ferro e vitamine, ma il suo consumo eccessivo può comportare rischi per la salute. Per evitare questi rischi, è importante conoscere la porzione consigliata di carne a persona.
Secondo le linee guida nutrizionali, la porzione di carne consigliata varia tra i 70 e i 100 grammi a persona, sia per adulti che per bambini. Questa quantità corrisponde a circa le dimensioni di un mazzo di carte o di un palmo di mano senza il pollice.
La frequenza di consumo di carne dovrebbe essere limitata a 3-4 volte a settimana, privilegiando le carni bianche come pollo, tacchino, coniglio e pesce. Le carni rosse, come manzo, maiale e agnello, dovrebbero essere consumate con moderazione, non più di una volta a settimana.
Il motivo di questa limitazione è che la carne rossa contiene elevate quantità di grassi saturi, che possono aumentare il rischio di malattie cardiovascolari. Le carni bianche, invece, hanno un contenuto di grassi saturi inferiore e sono quindi più salutari.
È inoltre importante ricordare che la porzione di carne indicata si riferisce alla carne cotta. La carne cruda ha un peso maggiore, quindi quando si acquista carne al supermercato è necessario considerare questa differenza.
Seguendo queste raccomandazioni, è possibile godere dei benefici nutrizionali della carne senza metterne a rischio la salute.
#Carne#Persona#PorzioneCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.