Quanto incassa in media una gelateria?
Fatturato medio gelaterie:
- Piccola/media: €50.000 - €100.000 annui.
- Artigianale (ottima ubicazione): €100.000 - €300.000 annui.
Il fatturato dipende fortemente dalla location e dalla qualità del prodotto.
Ma quanto guadagna una gelateria? Davvero, me lo sono sempre chiesta. Cioè, da fuori sembrano tutte un successo, no? Soprattutto d’estate, file chilometriche, coni che vanno e vengono… Eppure…
Si parla di un fatturato medio, per quelle piccole o medie, diciamo… tra i cinquanta e i centomila euro l’anno. Centomila euro! Non sono mica bruscolini. Però, chissà quanti sacrifici dietro. Mia zia, per esempio, aveva un negozietto così, in un paesino sul mare. Lavorava dodici ore al giorno, anche di domenica, poveretta. E non arrivava a centomila, mi ricordo. Forse perché la posizione non era proprio il massimo…
Poi ci sono le gelaterie artigianali, quelle con la posizione strategica, magari in centro città o in una via turistica. Lì si parla di cifre ben diverse. Da centomila a trecentomila euro, addirittura! Roba da matti. Ricordo quella gelateria a Roma, vicino al Pantheon… una follia! Code infinite, gusti particolari… Chissà quanto incassavano! Però, ecco, bisogna vedere anche i costi, l’affitto in una zona così… non dev’essere uno scherzo.
Insomma, il guadagno dipende da tanti fattori, è ovvio. La posizione, prima di tutto. Come dicevo per mia zia… e la qualità del gelato, certo. Se il gelato è buono, la gente torna, fa passaparola… Se invece è una schifezza… chi ci torna più? E poi ci sono le spese, gli ingredienti, il personale… Boh, non è facile. Mi sa che non basta saper fare un buon gelato per diventare ricchi! O forse sì? Chissà…
#Guadagni Gelateria #Prezzi Gelato #Ricavi GelatoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.