Quanto pesto per 100g?
Per preparare un pesto alla genovese dal sapore autentico, occorrono 100g di basilico fresco, circa 44g di olio extravergine doliva per emulsionare il tutto, due spicchi daglio (circa 12g) per dare aroma e 72g di Parmigiano Reggiano grattugiato per conferire sapore e cremosità.
Il Pesto Genovese: Un’Equazione di Sapori in 100 Grammi di Basilico
Il pesto alla genovese, patrimonio culinario ligure, è molto più di un semplice condimento. È un’esperienza sensoriale, un’esplosione di profumi e sapori che si lega indissolubilmente alla tradizione. Ma quanti ingredienti occorrono per esaltare al meglio il sapore di 100 grammi di basilico fresco, cuore pulsante di questo capolavoro gastronomico?
Partiamo dal presupposto che 100 grammi di basilico rappresentano la base, la stella indiscussa di questa ricetta. Non si tratta di un peso casuale: questa quantità consente di ottenere un pesto dalla consistenza ideale, né troppo liquido né troppo denso, che esalti appieno l’aroma intenso delle foglie.
Per emulsionare al meglio questo prezioso tesoro verde e creare una salsa vellutata, non si può prescindere da un olio extravergine di oliva di qualità superiore. La quantità ideale, per 100 grammi di basilico, si aggira intorno ai 44 grammi. Questa proporzione, frutto di esperienza e tradizione, garantisce la giusta cremosità senza appesantire il sapore del basilico. Un olio delicato, con note fruttate, è preferibile per non sovrastare le delicate fragranze aromatiche.
Due spicchi d’aglio, circa 12 grammi in totale, aggiungono quel tocco di pungente aromaticità che contraddistingue il pesto genovese. È fondamentale utilizzare aglio fresco, possibilmente di qualità, e dosarlo con precisione: un eccesso potrebbe coprire il sapore del basilico. La scelta è quella di una leggera nota alliacea, capace di esaltare, non di sopraffare.
Infine, il tocco finale di sapore e cremosità è affidato al Parmigiano Reggiano DOP, un ingrediente nobile che completa l’armonia del pesto. Circa 72 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato finemente garantiscono la giusta consistenza e una sapidità che bilancia la dolcezza del basilico e la piccantezza dell’aglio. La qualità del formaggio è fondamentale: un Parmigiano Reggiano stagionato, dal gusto intenso e persistente, arricchirà ulteriormente il pesto, regalando note di sapore uniche.
In conclusione, l’equilibrio perfetto per 100 grammi di basilico fresco si ottiene con circa 44 grammi di olio extravergine di oliva, 12 grammi di aglio e 72 grammi di Parmigiano Reggiano DOP. Queste proporzioni, frutto di una lunga tradizione, garantiscono un pesto alla genovese dal sapore autentico e inconfondibile, un vero gioiello della gastronomia italiana. Ricordate, la qualità degli ingredienti è fondamentale per un risultato eccellente. Buon appetito!
#Grammi Pesto #Pesto 100g #Pesto QuantitàCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.