Quanto si conserva la pasta da zucchero?

0 visite

Pasta di Zucchero: Conservazione

  • Nessuna data di scadenza.
  • Lo zucchero la conserva naturalmente.
  • Evitare lumidità per mantenerne qualità ed efficacia. Durata indefinita se ben conservata.
Commenti 0 mi piace

Ok, proviamo a dare un’anima a questo discorso sulla pasta di zucchero. Ecco cosa ne esce fuori:

Allora, parliamoci chiaro, la pasta di zucchero… quanti di noi si sono trovati con quel panetto mezzo dimenticato in fondo all’armadio? Io, confesso, un sacco di volte! Ma la domanda è sempre la stessa: quanto dura, davvero?

Diciamocela tutta: teoricamente, non ha una data di scadenza. Strano, eh? Ma è vero. Il segreto, mi dicevano le nonne, è tutto nello zucchero. Lo zucchero, praticamente, la “imbalsama”. Funziona come un conservante naturale, un po’ come il miele, no? Solo che, ecco, c’è un “però” grande come una casa.

Il nemico numero uno della pasta di zucchero? L’umidità. Quella maledetta umidità che la trasforma in una colla appiccicosa, inutilizzabile. E lì, addio sogni di torte perfette. Vi ricordate quella volta che volevo fare una torta a forma di unicorno per il compleanno della mia nipotina? L’umidità aveva reso la pasta di zucchero praticamente liquida. Un disastro totale! Ho dovuto improvvisare con la panna, che, per carità, era buona, ma l’effetto unicorno… beh, lasciamo perdere.

Quindi, riassumendo: se la conserviamo bene, al riparo dall’umidità (un sacchetto ben chiuso, magari dentro una scatola ermetica, in un luogo fresco e asciutto), la pasta di zucchero può durare… praticamente per sempre! O almeno, questo è quello che si dice. Io, per sicurezza, ogni tanto un’annusatina gliela do. Non si sa mai, no?

Insomma, niente date di scadenza che ci ossessionano, ma occhio all’umidità. E se vi capita di trovarla appiccicosa, beh, sapete a chi dare la colpa! 😉