Quanto si spende da Cannavacciuolo a Villa Crespi?

4 visite

Villa Crespi offre diverse esperienze culinarie. Il costo base a persona è di 260 euro, con la possibilità di aggiungere una selezione di formaggi per 30 euro extra. Sono disponibili due opzioni con degustazione vini: un percorso da Nord a Sud a 465 euro, oppure il menù Mettici lanima a 525 euro, entrambi i prezzi si intendono a persona.

Commenti 0 mi piace

L’Eleganza del Gusto: Quanto Costa un’Esperienza da Cannavacciuolo a Villa Crespi?

Sognare di varcare la soglia di Villa Crespi, dimora storica incastonata sulle rive del Lago d’Orta, significa abbandonarsi a un’esperienza sensoriale unica, guidati dalla maestria dello Chef Antonino Cannavacciuolo. Ma quanto costa, concretamente, questo viaggio nel regno dell’alta cucina?

Villa Crespi non è solo un ristorante stellato, è una vera e propria oasi di lusso ed eccellenza culinaria, dove ogni dettaglio è curato con meticolosa attenzione. L’offerta gastronomica è pensata per soddisfare i palati più esigenti, proponendo diverse opzioni, ognuna studiata per offrire un’esperienza memorabile.

Il punto di partenza per un’avventura gastronomica a Villa Crespi è il costo base a persona di 260 euro. Questa cifra rappresenta l’accesso a un menù degustazione che racchiude la filosofia dello Chef: una celebrazione dei sapori italiani, reinterpretati con creatività e tecnica impeccabile. Ogni piatto è un’opera d’arte, un equilibrio perfetto tra ingredienti di altissima qualità e una presentazione scenografica.

Per gli amanti del formaggio, Villa Crespi offre un’esperienza extra: una selezione di formaggi prelibati, disponibile con un supplemento di 30 euro. Un’occasione per scoprire abbinamenti inusuali e lasciarsi conquistare dalla ricchezza dei sapori caseari italiani.

Ma l’apice dell’esperienza si raggiunge con i percorsi di degustazione vini. Villa Crespi propone due opzioni pensate per esaltare ulteriormente i sapori dei piatti, offrendo un viaggio sensoriale completo.

Il primo percorso, denominato “Da Nord a Sud”, è un omaggio alla ricchezza e alla diversità del panorama enologico italiano. Questo percorso, proposto a 465 euro a persona, accompagna ogni portata con un calice di vino selezionato con cura, proveniente dalle migliori cantine italiane. Un viaggio alla scoperta delle eccellenze regionali, guidati dalla sapiente sommelerie di Villa Crespi.

Per coloro che desiderano un’esperienza ancora più esclusiva, Villa Crespi offre il menù “Mettici l’anima”, accompagnato da una degustazione vini di pari livello. Questa opzione, dal costo di 525 euro a persona, rappresenta l’espressione più profonda della cucina di Antonino Cannavacciuolo, un vero e proprio atto d’amore per la gastronomia. Ogni piatto è un racconto, un’emozione, un ricordo d’infanzia reinterpretato in chiave moderna. La degustazione vini, curata nei minimi dettagli, amplifica questa esperienza, creando un connubio perfetto tra cibo e vino.

In definitiva, cenare a Villa Crespi non è semplicemente mangiare, è vivere un’esperienza unica e indimenticabile. È un viaggio nel cuore della cucina italiana, guidati dalla maestria di uno Chef stellato e circondati da un’atmosfera di lusso e raffinatezza. Il costo, pur elevato, riflette la qualità degli ingredienti, la ricercatezza dei piatti, l’eccellenza del servizio e, soprattutto, l’emozione che solo Villa Crespi sa regalare. Un investimento nel piacere, un ricordo da custodire nel tempo.

#Cannavacciuolo Costo #Prezzo Villa Crespi #Ristorante Cannavacciuolo