Quanto tempo deve stare in salamoia il formaggio?

11 visite

Il formaggio deve rimanere in salamoia al 25% per circa 15 ore. Questo processo di salatura è fondamentale per il sapore e la conservazione del prodotto.

Commenti 0 mi piace

Ma diciamo, quanto tempo ci vuole, davvero? Questo formaggio, eh… mi ricordo ancora quando mia nonna faceva il suo pecorino, un profumo che ti riempiva la casa… e la salamoia, un mistero quasi, un liquido magico che trasformava quella pasta bianca in qualcosa di unico. Lei, poverina, non usava percentuali, nessun 25%! Dipendeva tutto dall’occhio, dal naso, dall’esperienza di una vita. A volte stava lì per un giorno intero, a volte meno, a volte… beh, a volte un po’ di più, dipendeva dal suo umore, credo!

Dicono che il 25% di salamoia per 15 ore sia la regola, ma davvero si può misurare così la magia? Io ho provato, eh sì, ho seguito le ricette alla lettera, con il termometro e il cronometro, ma il risultato non è mai stato… uguale. Mancava qualcosa, quel non so che che solo la nonna sapeva dare. Forse è la passione, forse è l’amore, o forse è solo l’esperienza che ti insegna a “sentire” il formaggio.

Quindici ore, eh? Sembrano tante, ma poi volano via, mentre sei lì a pensare ad altro, a guardare fuori dalla finestra, o a chiacchierare con un amico. E poi, l’attesa è parte del processo, no? Come aspettare la fioritura di un fiore, o la cottura di un buon pane.

Comunque, il 25%, dicono… magari provate, poi mi dite se assomiglia al pecorino della nonna! Impossibile, lo so, ma ci si può provare, no? Chissà, magari con un po’ di pazienza, e con il cuore, si riesce a ricreare un po’ di quella magia…

#Formaggio Salamoia #Stagionatura Sale #Tempo Immersione