Chi è il proprietario dello Stadio del Monza?
Lo stadio Brianteo di Monza è di proprietà del Comune di Monza, che lo ha concesso in gestione allAC Monza fino al 2062. LAC Monza, quindi, ne è il gestore. Il progetto originario porta la firma di Giorgio Battistoni.
Lo Stadio Brianteo: proprietà e gestione
Lo Stadio Brianteo, noto anche come Stadio di Monza, è un impianto sportivo di proprietà del Comune di Monza. Il Comune ha assegnato la gestione dello stadio all’Associazione Calcio Monza, nota come AC Monza, fino al 2062. Pertanto, l’AC Monza è attualmente il gestore della struttura.
Il progetto originale dello stadio è stato ideato dall’architetto Giorgio Battistoni ed è stato inaugurato nel 1988. Negli anni successivi, lo stadio ha subito diversi ammodernamenti e ampliamenti per adeguarlo agli standard moderni e ospitare eventi sportivi di alto livello.
La capienza attuale del Brianteo è di circa 18.500 posti a sedere, distribuiti in due tribune laterali e due curve. Lo stadio dispone inoltre di una pista di atletica e di una palestra, che vengono utilizzate per allenamenti e competizioni sportive.
L’AC Monza, società di calcio che milita in Serie A, utilizza il Brianteo come stadio di casa. Oltre alle partite di calcio, lo stadio ha ospitato anche concerti musicali, eventi culturali e manifestazioni sportive di vario genere.
In conclusione, lo Stadio Brianteo di Monza è di proprietà del Comune di Monza, ma è gestito dall’AC Monza fino al 2062. Il progetto originale dello stadio, ideato da Giorgio Battistoni, è stato inaugurato nel 1988 e da allora ha subito importanti modifiche per soddisfare le esigenze di eventi sportivi moderni.
#Monza#Proprietario#StadioCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.