Chi ha la villa a Forte dei Marmi?
La villa di Forte dei Marmi: un rifugio per i luogotenenti di Putin
La Fondazione anticorruzione (FBK) russa, guidata dall’oppositore Alexei Navalny, ha recentemente pubblicato un’inchiesta che rivela la proprietà di una lussuosa villa a Forte dei Marmi, in Italia, da parte di parenti di Yevgeny Prigozhin, fondatore del famigerato gruppo mercenario Wagner.
Secondo l’inchiesta, la villa è attualmente intestata a Victoria Prigozhina, moglie di Yevgeny Prigozhin, e ad una società collegata al gruppo Wagner. L’edificio, che si trova in una delle zone più esclusive della Versilia, è valutato circa 5 milioni di euro.
Prigozhin, noto anche come “lo chef di Putin” per i suoi stretti legami con il presidente russo, è stato sanzionato dagli Stati Uniti e dall’Unione Europea a causa del suo ruolo nella guerra in Ucraina. Il gruppo Wagner, che ha combattuto al fianco delle forze russe in Siria, Libia e Ucraina, è accusato di gravi violazioni dei diritti umani.
L’acquisto della villa di Forte dei Marmi da parte di Prigozhin rivela l’ampia rete di ricchezza e influenza accumulata da lui e dai suoi alleati, nonostante le sanzioni internazionali. La proprietà esclusiva fornisce un rifugio sicuro per i luogotenenti di Putin, che possono godere di lusso e anonimato mentre sostengono i suoi obiettivi politici.
L’inchiesta della FBK evidenzia anche la difficoltà di tracciare la ricchezza degli oligarchi russi, che spesso utilizzano prestanomi e società offshore per nascondere i loro beni. La villa di Forte dei Marmi è solo un esempio dei numerosi nascondigli segreti utilizzati da Prigozhin e dai suoi associati per sfuggire alle conseguenze delle loro azioni.
La rivelazione della proprietà di questa villa ha suscitato indignazione in Italia, dove si chiede alla polizia finanziaria di indagare sui potenziali legami tra la criminalità organizzata russa e il settore immobiliare italiano. Il sospetto che la mafia russa possa infiltrarsi nel mercato immobiliare italiano desta preoccupazione sia per la sicurezza nazionale che per l’economia.
L’inchiesta della FBK sottolinea la necessità di un’azione globale per affrontare la ricchezza illecita accumulata dagli oligarchi russi, che spesso utilizzano il loro potere e le loro risorse per destabilizzare paesi stranieri e minare la democrazia. La villa di Forte dei Marmi è un simbolo della vergognosa ricchezza che è stata consentita e che deve essere indagata e confiscata.
#Costa Toscana#Marmi Lusso#Villa ForteCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.