Come devono essere ripartite le spese condominiali?
Le spese condominiali, salvo diversa convenzione, sono ripartite tra i condomini in proporzione al valore della proprietà di ciascuno. A differenza della comunione, dove le quote si presumono uguali, nel condominio la ripartizione è legata alla quota millesimale. (Art. 1123, comma 1, c.c.)
- Come si calcola la ripartizione delle spese condominiali?
- Come vengono divise le spese condominiali?
- Come si fa la ripartizione delle spese condominiali?
- Come si dividono le spese delle parti comuni?
- Quanto costa un metro cubo di acqua calda condominiale?
- Come faccio a sapere se le spese condominiali sono giuste?
Ma le spese condominiali, cavolo, come si fa a dividerle equamente? Sembra una matematica impossibile, a volte. Ricordo quando abitavo in quella palazzina vecchissima, un vero colabrodo! Le perdite d’acqua erano all’ordine del giorno, e poi quel balcone… sempre che piovesse, era una cascata! E le bollette? Un salasso! E a chi toccava pagare di più? Proprio a me, che avevo l’appartamento più piccolo, ma guarda un po’. Che senso ha?
La legge dice, insomma, che si divide tutto in base al valore della proprietà, alla quota millesimale, hanno spiegato una volta, ma non ho capito molto, a essere sincera. Dicono che è così, per legge, articolo 1123, credo, del codice civile, qualcosa del genere… ho letto un riassunto su internet, non ho il tempo per leggermi tutto il codice! Ma se io ho un appartamento piccolino, quasi un tugurio, perché devo pagare di più di chi ha un attico enorme con vista panoramica? Non è giusto! Non è logico!
In quella vecchia casa, ricordo bene le discussioni infinite sull’ascensore rotto, o sulla manutenzione del tetto, ognuno cercava di cavarsela. Ricordo ancora la faccia di quella signora al piano terra, che insisteva sul fatto di non dover contribuire alla pulizia del giardino, perché tanto non lo usava… Ah, le persone! Poi in un condominio più nuovo, con meno problemi, è un po’ più semplice, ma comunque la quota millesimale… boh, è sempre un mistero un po’ oscuro per me. Forse dovrei informarmi meglio, ma… chissà quando troverò il tempo! Intanto, pago e spero di non dover mai litigare con i vicini. Perché di liti, in condominio, si sa, se ne vedono tante!
#Condominio Spese#Ripartizione Spese#Spese CondominioCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.