Come si fa a sapere i mq di un appartamento?

19 visite
Il Catasto fornisce la superficie in mq degli appartamenti, utile a proprietari, acquirenti e Fisco, superando la precedente limitazione alla sola rilevazione dei vani.
Commenti 0 mi piace

Determinare la Metratura di un Appartamento: Una Guida Definitiva

La conoscenza della metratura di un appartamento è fondamentale per proprietari, acquirenti e autorità fiscali. In passato, la determinazione della superficie si basava sul numero di vani, ma il Catasto ha introdotto un metodo più accurato: la rilevazione in metri quadrati (mq).

Perché Determinare la Metratura è Importante

  • Valutazione Immobiliare: La metratura è un fattore chiave nella valutazione del valore di un appartamento.
  • Acquisto/Vendita Informati: Gli acquirenti e i venditori possono prendere decisioni consapevoli basate sulla superficie effettiva.
  • Imposizione Fiscale: La metratura viene utilizzata per calcolare l’IMU, l’imposta municipale sugli immobili.

Come Ottenere la Metratura dal Catasto

Il Catasto è l’ente governativo che gestisce le registrazioni catastali degli immobili. Per ottenere la metratura di un appartamento, è necessario:

  1. Individuare l’Unità Immobiliare: Utilizzare il numero di identificazione catastale dell’appartamento (foglio, particella e subalterno) o l’indirizzo.
  2. Scaricare la Visura Catastale: Rivolgersi a un Catasto territoriale o a un intermediario autorizzato e richiedere una visura catastale.
  3. Localizzare la Sezione “Dati Geometrici”: In questa sezione, sotto la voce “Totale”:
    • Superficie Lorda: Include i muri perimetrali e le aree comuni condominiali.
    • Superficie Netto Commerciale: Esclude i muri perimetrali, le scale e i vani tecnici.

Altre Fonti di Misurazione

Oltre al Catasto, esistono altri metodi per determinare la metratura di un appartamento:

  • Misurazione Manuale: Utilizzare un metro a nastro per misurare le singole stanze e le aree comuni.
  • Planimetria Architettonica: In genere fornita al momento dell’acquisto o della costruzione, indica le dimensioni di ogni stanza.
  • Applicazioni Smartphone: Sebbene meno accurate, alcune app per smartphone utilizzano la tecnologia AR (realtà aumentata) per stimare la metratura.

Conclusioni

Determinare la metratura di un appartamento è un passo cruciale per proprietari, acquirenti e autorità fiscali. Il Catasto fornisce informazioni accurate tramite le visure catastali, che riportano la superficie lorda e quella netta commerciale. È essenziale utilizzare queste informazioni per prendere decisioni consapevoli e per garantire la correttezza delle valutazioni e delle imposte.