Come si suddividono le strutture ricettive?

14 visite
Le strutture ricettive si classificano in alberghiere/paralberghiere, extralberghiere, e allaperto, secondo il Codice della normativa statale sul turismo.
Commenti 0 mi piace

Classificazione delle Strutture Ricettive: Una Panoramica

Il settore del turismo è un pilastro essenziale per molte economie in tutto il mondo, e le strutture ricettive svolgono un ruolo cruciale nel fornire alloggio ai visitatori. Il Codice della normativa statale sul turismo classifica le strutture ricettive in tre categorie principali: alberghiere/paralberghiere, extralberghiere e allaperto.

Strutture Alberghiere/Paralberghiere

Questa categoria comprende hotel, motel e locande tradizionali. Sono caratterizzati da:

  • Servizi completi, tra cui reception, servizio in camera e pulizia giornaliera
  • Camera con bagno privato
  • Gamma di opzioni di alloggio, da camere singole a suite di lusso

Strutture Extralberghiere

Le strutture extralberghiere offrono un’esperienza di alloggio più flessibile e informale. Includono:

  • Residence e appartamenti turistici: appartamenti completamente arredati con angolo cottura
  • Bed and breakfast: camere private in case private con colazione
  • Ostelli: dormitori o camere private con servizi condivisi

Strutture Allaperto

Le strutture allaperto forniscono alloggi in ambienti naturali. Includono:

  • Campeggi: aree designate con piazzole per tende, camper e roulotte
  • Villaggi turistici: complessi che offrono una gamma di servizi, come piscine, ristoranti e intrattenimento
  • Agriturismi: alloggi in fattorie o aziende agricole

Scelta della Struttura Ricettiva

La scelta della struttura ricettiva giusta dipende dalle preferenze e dal budget individuali. Per i viaggiatori che cercano un’esperienza lussuosa e servizi completi, le strutture alberghiere sono la scelta ideale. Per coloro che preferiscono un alloggio più flessibile e conveniente, le strutture extralberghiere offrono un’ampia gamma di opzioni. E per gli amanti della natura e delle attività all’aperto, le strutture allaperto forniscono un modo unico per immergersi nell’ambiente circostante.

Conclusioni

La classificazione delle strutture ricettive nel Codice della normativa statale sul turismo fornisce un quadro chiaro delle diverse opzioni di alloggio disponibili per i visitatori. Che si tratti di un hotel di lusso, di un accogliente bed and breakfast o di un pittoresco campeggio, esiste una struttura ricettiva adatta a soddisfare le esigenze di ogni viaggiatore.