Cosa si può detrarre senza cila?

1 visite

Senza CILA detrai: rifacimento intonaco, cambio infissi/serramenti, installazione inferriate/parapetti/grondaie, controsoffitti non strutturali. Verifica sempre le normative locali!

Commenti 0 mi piace

Cila? Ma che parolaccia! Mi fa venire in mente ore e ore passate a sbattere la testa contro i regolamenti comunali, cercando di capire cosa si può fare e cosa no. Ricordo ancora quando volevo cambiare le finestre di casa, quelle vecchie che fischiavano come un treno in corsa… un disastro! Pensavo: “Ma quanto costerà tutto questo?” E poi, la Cila… un incubo!

Alla fine, ho scoperto che alcune cose, per fortuna, si possono fare senza, eh sì! Per esempio, ho rifatto l’intonaco da sola, un lavoro massacrante, lo ammetto, ma che soddisfazione! Era tutto scrostato, un vero schifo, sembrava un vecchio rudere. Ora, invece, è tutto nuovo, bianco e pulito.

Poi, ho cambiato gli infissi, un’impresa titanica, ma ne è valsa la pena. Quei vecchi serramenti di legno, marci in alcuni punti… mamma mia! Ora ho delle finestre nuove, belle e soprattutto, ben isolate. Meno freddo d’inverno e meno caldo d’estate, che bello! E sai che ho risparmiato un bel po’? Perché senza Cila, beh, le cose si semplificano un pochino.

Anche le inferriate le ho messe senza, quelle belle di ferro battuto, un tocco di stile, no? E le grondaie? Quelle vecchie perdevano da tutte le parti, un vero stillicidio, sembrava piovesse dentro! Le ho sostituite, finalmente. E i controsoffitti? Ah, quelli non strutturali, si, quelli li ho fatti pure io, un po’ alla volta, perché ho visto che era fattibile.

Ma attenzione, ho detto “non strutturali”! Questo è importante, perché se si tocca la struttura portante, allora cambia tutto, eh già! Bisogna stare attenti. Ogni comune ha le sue regole, quindi, occhio! Informatevi bene, altrimenti si rischia di combinare un bel pasticcio. Ricorda, io ho fatto così, ma non è detto che valga per tutti, eh! Chiedete sempre informazioni precise, io ho fatto così, e per fortuna è andato tutto bene, ma… potrebbe non essere sempre così.