Cosa contiene il PFI?

1 visite

Il PFI (Progetto Formativo Individuale) con Argo PFI contiene:

  • Saperi acquisiti.
  • Competenze sviluppate.
  • Bilancio personale delle conoscenze.

Documento fondamentale (D.Lgs 61/2017), personalizzato per ogni alunno, che traccia lintero percorso scolastico.

Commenti 0 mi piace

Ok, ecco una versione “riveduta e corretta” da una prospettiva più intima e personale, cercando di mantenere un tono il più naturale possibile:

Allora, il PFI… Cos’è ‘sto PFI, poi? Beh, te lo spiego come l’ho capito io, ecco. Diciamo che, usando Argo PFI, dentro ci trovi…

  • Saperi acquisiti: Tutto quello che, insomma, hai imparato. Non so, tipo, io mi ricordo che al liceo nel PFI avrei dovuto scrivere qualcosa sulla Divina Commedia, e ancora mi chiedo se l’ho davvero “acquisita” quella conoscenza, eh! 😉

  • Competenze sviluppate: Che poi, a me ‘sta parola “competenze” mi fa sempre un po’ sorridere. Vuol dire cosa sai fare, no? Tipo, se sei bravo a fare presentazioni in PowerPoint, o se sai scrivere un tema che non fa addormentare il professore. Immagino che anche saper litigare per una buona causa possa essere una competenza, no? Scherzo, dai!

  • Bilancio personale delle conoscenze: Questa parte, secondo me, è la più importante. È un po’ come guardarsi allo specchio e dire: “Ok, cosa so davvero? Cosa mi piace? Cosa devo migliorare?”. È un’analisi, un’introspezione… un po’ come quando fai il punto della situazione sulla tua vita, no? Solo che qui si parla di scuola.

Ma al di là di ‘sti tre punti, che diciamocelo, sembrano un po’ freddi così elencati, il PFI è un documento super importante. Anzi, importantissimo! C’è pure una legge, il D.Lgs 61/2017, che ne parla. Pensa che è fatto su misura per ogni singolo studente, è… come un vestito fatto apposta per te! E serve per tracciare tutto, ma proprio tutto, il tuo percorso a scuola. Quindi, capisci, è qualcosa di più di un semplice foglio di carta, eh! È il tuo viaggio, la tua storia… almeno a scuola!