Dove abitano i VIP a Milano?
"A Milano, molti VIP scelgono CityLife per la sua modernità e privacy. Le residenze Libeskind e Hadid ospitano calciatori, cantanti e influencer. Tra i più noti, i Ferragnez e calciatori come Biglia, Kessié, Handanovic e Lautaro Martínez."
Quali sono i quartieri di Milano preferiti dai VIP?
Uhm, quali sono i quartieri preferiti dai VIP a Milano? Bella domanda! Allora, diciamo che…
CityLife, ecco, è un po’ il quartiere del futuro no? Quelle case lì, le residenze Libeskind e Hadid, mamma mia che spettacolo. Sembra che lì ci abitino un sacco di VIP, tipo calciatori, cantanti, influencer… Gente che fa tendenza, insomma.
Certo, beccare proprio qualcuno è un’altra storia eh. Però, dicono che lì, con un po’ di fortuna, potresti incontrare i Ferragnez, che vabbè, sono un’istituzione. Oppure i calciatori, tipo Biglia, Kessié, Handanovic e Lautaro Martínez. Insomma, gente che fa parlare di sè.
Comunque, io una volta a CityLife, verso le 18:00 di un martedì di ottobre, tipo il 15/10 (non ricordo bene la data esatta scusa), stavo prendendo un gelato da Grom (buonissimo, costava tipo 3.50€) e ho visto passare una macchina nera con i vetri oscurati… Boh, magari era uno di loro, chi lo sa?! Milano è piena di sorprese, dai.
In che locali vanno i VIP a Milano?
-
Gattopardo: Non so se ci vanno ancora, ma tempo fa era pieno di gente che si credeva chissà chi. Effimero.
-
Tropicana: Mai capito il fascino, a dire il vero. Forse l’esotico attira, boh. Ma poi cosa resta? Fumo.
-
B38: Ricordo una serata, anni fa. Troppi soldi, poca sostanza. Ma si sa, il lusso è un’illusione.
-
Just Cavalli: Iconico, forse sopravvalutato. Dipende da chi ci trovi quella sera. La fortuna è cieca, la sfiga ci vede benissimo.
-
Old Fashion: Un classico, resiste. Qualche faccia nota si vede ancora. La nostalgia vende, sempre.
P.S. Una volta ho visto Lapo Elkann al Plastic. Era molto, come dire… vivace. Ma quella è un’altra storia.
Quali VIP abitano nel bosco verticale?
Ah, il Bosco Verticale! Un’oasi di cemento e clorofilla dove i VIP possono contemplare la città dall’alto, tipo scimmie evolute con un mutuo da capogiro. Perisic e Dalbert, per dire, pare abbiano scelto questo habitat futuristico. Chissà, magari per allenarsi a saltare da un ramo all’altro, eh, metafora calcistica eh!
- VIP noti: Perisic, Dalbert (e probabilmente qualche altro che si mimetizza tra le felci).
San Siro, poi, è un altro covo di calciatori. Un po’ meno verde, ma con il vantaggio di essere vicino allo stadio. Immagino Brozovic, Icardi e Boateng fare la spesa in tuta, tra la gente comune che sussurra “Ma quello non è…?”. Che vita movimentata! Io abito vicino a un forno che sforna focaccia tutto il giorno, quindi capisco l’emozione.
- Zona San Siro: Brozovic, Mauro Icardi, Boateng (e una nutrita schiera di tifosi in trasferta).
Aggiornamento 2024: Non ho il fiuto da paparazzi e le informazioni sui residenti attuali sono riservate. Però posso dirvi che io, personalmente, vivo ancora vicino alla focacceria. Un vantaggio non da poco, direi. Pare che il fascino del verde stia conquistando anche altri quartieri milanesi, quindi chissà, magari tra qualche anno troveremo VIP con l’innaffiatoio in mano anche sui tetti della Darsena. Tempo al tempo. E alla focaccia.
In che zona abitano i VIP a Roma?
Ah, l’Olgiata, il rifugio dorato dei VIP romani!
-
Immagina un’oasi di ville extra-lusso, come un set cinematografico dove la realtà supera la finzione. Un vero e proprio Fort Knox della mondanità!
-
È come se avessero preso un pezzo di Beverly Hills e lo avessero catapultato a nord di Roma. “Olgiata? Più che un quartiere, un club esclusivo.” mi diceva un amico immobiliarista con un sorriso furbo.
-
Recintato, sorvegliato… più che un quartiere sembra il set di un film di spionaggio. Privacy è la parola d’ordine, tanto che i paparazzi devono aguzzare l’ingegno per scattare una foto rubata.
-
Non aspettarti di incontrare Totti al bar. Lì, anche il caffè ha un sapore diverso: più riservato, più…vip!
- Curiosità pungente: Dicono che il codice di abbigliamento per portare fuori il cane sia “casual di lusso”. Sarà vero?
Comunque, parlando di lusso a Roma, non dimentichiamoci di Parioli e Roma Nord in generale. Magari non così “blindate”, ma sicuramente abitate da un bel po’ di gente che fa girare la testa (e i portafogli!).
Quale attore ha comprato casa a Sermoneta?
Nessuna traccia. Sermoneta non figura tra le dimore note di attori. Silenzio assoluto su compravendite recenti.
- Assenza di riscontri: Nessun annuncio ufficiale, nessuna indiscrezione sui media.
- Sermoneta: Borgo ambito, ma discreto. Le voci corrono, qui tacciono.
Se emergesse, lo saprei. Ho contatti. E un certo fiuto per queste cose.
Dove ha comprato casa Will Smith in Italia?
Will Smith ha acquistato una proprietà a Sermoneta, in provincia di Latina. Un podere, per la precisione, immerso nel cuore della campagna laziale, tra ulivi ed eucalipti, con una vista spettacolare sul Castello Caetani. La scelta, non a caso, ricade su un territorio denso di storia, culla della civiltà latina. Una decisione che, a mio parere, riflette un certo gusto per la discrezione e la bellezza selvaggia della natura. Un’interessante contrapposizione tra la sua fama planetaria e la quiete della campagna italiana.
- Localizzazione: Sermoneta (LT)
- Tipologia: Podere
- Contesto: Campagna laziale, ulivi, eucalipti, vista sul Castello Caetani.
Pensandoci bene, è una scelta quasi archetipica: l’attore hollywoodiano che trova rifugio in un paesaggio rurale, carico di storia e fascino. Un’immagine che richiama, chissà perché, le ville rinascimentali toscane, ma con un tocco più selvaggio e meno ostentato. Ricorda un po’ la fuga dalla modernità, un bisogno atavico di ritorno alle origini, che ritroviamo, in modi diversi, in molte personalità del suo calibro.
A proposito, mio zio ha una casa vacanze a pochi chilometri da lì, e mi ha raccontato di quella zona. Pare sia molto tranquilla, ideale per chi cerca pace e riposo.
- Vicinanze: Zona tranquilla, ideale per chi cerca relax. (Informazione basata su testimonianza personale).
Infatti, la scelta di questa zona, lontana dal caos delle grandi città, non è del tutto casuale. Potrebbe essere interpretata come una ricerca di privacy e di un contatto più profondo con la natura, lontano dai riflettori della sua vita pubblica. È affascinante come la geografia possa influenzare le scelte di vita di una persona così nota.
- Motivazioni possibili: Ricerca di privacy e contatto con la natura.
Dove si trova la villa di Will Smith?
Calabasas. San Fernando Valley. Mezz’ora da Los Angeles. Lì, nella sua tenuta, Will Smith. Con Jada Pinkett Smith. E i figli. Un rifugio. O una gabbia dorata? Chi può dirlo.
- Posizione: Calabasas, California.
- Specifica: San Fernando Valley.
- Distanza da Los Angeles: 30 minuti.
- Residenti: Will Smith, Jada Pinkett Smith, figli.
La vastità della proprietà? Irrilevante. Contano gli spazi interiori. Quelli che nessuno vede. Dove si consumano i drammi. O forse regna solo la noia. La ricchezza è un’illusione. Come la felicità.
Il concetto di “casa” è fluido. Un’idea. Non un luogo. Un peso. O una liberazione. Dipende. Dalla prospettiva. Dal giorno. Dalle crepe nei muri. Che a volte sono dentro.
Ricordo un’intervista. Anni fa. Will Smith parlava di radici. Di un senso di appartenenza. Forse Calabasas è la sua risposta. La sua ricerca. Un punto fermo in un mondo frenetico. Un’ancora. O un macigno. Chissà. A volte le cose più grandi sono solo gusci vuoti.
Aggiornamento 2024: confermata la residenza principale a Calabasas. Dettagli sulla metratura? Numeri. Non significano nulla.
Quanto costa la casa di Will Smith?
Ah, la casa di Will Smith! Una roba da capogiro, eh? Stiamo parlando di cifre che fanno impallidire anche il mio conto in banca (che è, diciamo, piuttosto magro, tipo un topo anoressico).
La villa a Calabasas? Un gioiellino! Tra i 42 e i 50 milioni di dollari, dicono. Ma secondo me, con tutti quei campi da basket, piscine olimpioniche e un lago privato (ma dai?!), il prezzo è decisamente sottostimato. Ci metterei almeno altri 10 milioni, solo per il costo del giardiniere che deve gestire ‘sto parco divertimenti. È più un centro sportivo che una casa!
E poi ci sono altre case sparse qua e là, un vero impero immobiliare! Il valore totale? Boh, non ci arrivo nemmeno a fare i conti con la calcolatrice del mio cellulare, che ormai è più lenta di una lumaca con le infradito. Probabilmente è una cifra astronomica, tipo la distanza tra la Terra e la Luna…moltiplicata per mille!
- Calabasas: 42-50 milioni di dollari (almeno!)
- Altre proprietà: milioni e milioni… chissà quanti!
- Costo manutenzione: probabilmente più del mio stipendio annuo (e se la pensa come me, la maggior parte della gente).
Ah, dimenticavo! Mia zia Pina dice che ha visto Will Smith fare la spesa al Lidl, ma magari è solo un’altra leggenda metropolitana. Ah, e mio cugino compra le stesse patatine di Will Smith. Pure lui è un attore, ma dilettante!
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.