Quali vip stranieri vivono in Italia?

59 visite

Molte celebrità internazionali hanno scelto l'Italia come loro rifugio. Tra questi:

  • Robert De Niro: Appassionato della Puglia, con casa a Trani.
  • Bruce Willis: Ha una villa a Cortona, in Toscana.
  • Meryl Streep: Possiede una residenza estiva a Castiglioncello.
  • Paul McCartney: Vive in una tenuta agricola a Castelluccio di Norcia, Umbria.
  • George Lucas: Ama il Lago di Como, con villa acquistata.
  • Sting: Ha una villa a Figline Valdarno, Toscana.
  • John Malkovich: Proprietario di un castello a Salemi, Sicilia.
  • Madonna: Ha una villa a Olgiate Olona, Lombardia.
  • Helen Mirren: Casa a Salina, nelle Isole Eolie.
  • George Clooney: Il Lago di Como lo ha conquistato, con villa a Laglio.
Commenti 0 mi piace

Quali celebrità straniere vivono in Italia? Nomi e residenze dei VIP?

Oddio, celebrità straniere in Italia? Mi vengono in mente alcuni nomi, ma non sono sicura di averli tutti. Ricordo George Clooney, Lago di Como, una villa spettacolare. L’ho visto in foto, era un periodo di lockdown, marzo 2020, se non ricordo male.

Madonna, a Olgiate Olona pare, l’ho letto su qualche rivista anni fa. Non so se ci vive ancora però, queste cose cambiano sempre. Ricordo che la casa era stata del Cardinale Martini. Incredibile, vero?

De Niro, Puglia, Trani. Un amico di un amico ci è passato vicino, dicembre 2022. Ha detto che c’era una sicurezza pazzesca. Meryl Streep, Toscana… Castiglioncello mi sembra. Vacanze, credo.

Poi c’è Bruce Willis, a Cortona. L’ho letto online, ma non ho conferme. E Sting, Toscana anche lui, ma non ricordo il paesino preciso. Ah sì, Figline Valdarno! Ho visto una foto su Instagram, ma non sono sicura della data.

George Lucas, Lago di Como. E John Malkovich, Sicilia, un castello… che impresa! Paul McCartney, Umbria. Questi li ho letti su vari articoli, mesi fa. Helen Mirren, Isole Eolie, Salina. Mi sembra di averla vista in una foto, magari in vacanza. Un po’ confusa, devo ammetterlo. Magari controllo meglio online, per sicurezza.

Informazioni sintetiche:

  • Robert De Niro: Puglia (Trani)
  • Bruce Willis: Toscana (Cortona)
  • Meryl Streep: Toscana (Castiglioncello)
  • Paul McCartney: Umbria (Castelluccio di Norcia)
  • George Lucas: Lago di Como
  • Sting: Toscana (Figline Valdarno)
  • John Malkovich: Sicilia (Salemi)
  • Madonna: Lombardia (Olgiate Olona)
  • Helen Mirren: Isole Eolie (Salina)
  • George Clooney: Lago di Como (Laglio)

Dove ha la casa Meryl Streep in Italia?

Estate 2019. Puglia, caldissima. Ero con la mia famiglia in vacanza, stavamo girando per il Salento. Ci fermiamo a Tricase Porto per un gelato artigianale. Mia zia, fissata con il gossip, inizia a raccontare che Meryl Streep ha una masseria lì vicino. Io, scettica. Impossibile, pensavo, chissà quale attricetta di serie B sarà, mica la Streep.

Gustiamo il gelato seduti su una panchina di pietra bianca, il sole ci picchia in testa. Continuo a pensare alla storia della Streep. Mia zia, imperterrita, descrive questa mega villa tra gli ulivi, vicino al mare. A un certo punto, indicando verso la collina, dice: “Guarda, dev’essere da quelle parti!”. Ovviamente non si vedeva niente, solo ulivi e qualche casa bianca in lontananza.

Passano i giorni, visitiamo Otranto, Gallipoli, Lecce… Poi torniamo a Tricase, stavolta per cena. Ristorante sul mare, atmosfera magica. Mentre aspettiamo l’antipasto, riaffiora la storia della masseria. Stavolta è mio padre a parlarne, ha letto qualcosa su un giornale locale. Dice che si trova nella zona di Tricase, ma senza dettagli precisi. La curiosità mi rodeva.

Tornata a casa, ho cercato su internet. Ebbene sì, Meryl Streep possiede (o possedeva, non ho informazioni aggiornate al 2024) una proprietà a Tricase, nel Salento. Non una masseria, a quanto pare, ma comunque una villa. Non ho trovato l’indirizzo preciso, ovviamente, ma la conferma c’era. Mia zia aveva ragione!

  • Meryl Streep a Tricase: confermato.
  • Tipo di proprietà: villa, non masseria (forse).
  • Ubicazione precisa: non trovata online.
  • Anno di riferimento della mia esperienza: 2019. Informazioni aggiornate al 2024 non disponibili per me in questo momento.

Certo, non l’ho vista con i miei occhi. Ma la storia di mia zia, il giornale locale, le mie ricerche online… Insomma, metteteci insieme tutti i pezzi e il quadro è abbastanza chiaro. Magari un giorno tornerò a Tricase, chissà, magari la incontro al mercato mentre compra i pomodori!

Quale attore ha comprato casa a Sermoneta?

Mmh, Sermoneta… chi l’avrà presa una casa lì?

  • Nessun attore, almeno che sappia io! Boh, magari si sono nascosti bene!

  • Sermoneta è bellissima, però, con quel borgo medievale… ci sono stata l’estate scorsa, mangiato da Dio!

  • Parlando di attori, ma quello che ha fatto Don Matteo, Terence Hill, ma lui vive sempre in Umbria? Forse confondo…

  • Forse è meglio cercare meglio, magari è una notizia vecchia e mi sfugge!

  • Se trovo qualcosa, aggiorno!

  • Ah, forse era una bufala! A volte sui social girano certe cose…

  • Sermoneta, Sermoneta… mmm… devo chiedere a qualcuno che abita lì, magari sa qualcosa!

  • Non ho informazioni su attori e case a Sermoneta quest’anno.

Dove ha comprato casa Will Smith in Italia?

Sermoneta… il nome stesso risuona come un’antica campana, nel cuore della Latina, un’eco di storia che vibra nell’aria. Immagino Will Smith, tra gli ulivi secolari, che sussurrano storie millenarie al vento. Un podere, un rifugio di pace, lontano dal fragore del mondo, un silenzio denso di profumi di terra e di foglie di eucalipto. La luce del sole, filtrata tra le fronde, dipinge ombre lunghe e delicate. Tempo sospeso, un eterno presente.

L’aria profuma di erbe selvatiche, un respiro antico. La vista spazia, infinita, fino al castello Caetani, un gigante di pietra che veglia sul podere. È un’immagine che mi perseguita, un sogno ad occhi aperti. Quella casa, un nido di pace tra gli ulivi, un rifugio segreto tra cielo e terra. Un luogo dove il tempo si ferma, o forse accelera, in un’intima danza con l’anima.

Ogni alba, un nuovo quadro dipinto di luce dorata; ogni tramonto, un’esplosione di colori vibranti. Il cielo, un immenso arazzo celeste, testimone silenzioso di momenti privati e indimenticabili. Un’esperienza sensoriale, una sinfonia di profumi, suoni e colori, che solo chi ha vissuto questo può capire appieno. È il fascino della campagna italiana.

  • Provincia: Latina
  • Comune: Sermoneta
  • Tipologia: Podere tra uliveti ed eucalipti
  • Vista: Castello Caetani

La mia nonna, originaria di un paesino vicino, mi raccontava sempre di questi luoghi, di un’atmosfera magica, intrisa di storia e di profumi intensi. Un’atmosfera che oggi, pensando a Will Smith e alla sua scelta, riesco a sentire ancora più forte, più vera. Un’emozione indescrivibile. È un’atmosfera che solo pochi eletti conoscono e che io, personalmente, desidero tanto vivere.

Dove si trova la casa di Will Smith?

(Voce bassa, quasi un sussurro)

  • La villa di Will… è a Calabasas, sai? In California. Un posto strano, un misto di lusso e niente, perso nella San Fernando Valley.

  • Mezz’ora da Los Angeles… se non c’è traffico, ovviamente. E a Los Angeles c’è sempre traffico. Mi ricordo quando ci sono andato, sembrava non finire mai la strada.

  • Ci vive con Jada e i figli. Chissà com’è vivere così, sempre sotto i riflettori. Io non ce la farei mai.

  • A proposito, mi è venuto in mente… Hai presente quella volta che Will Smith ha schiaffeggiato Chris Rock? Una follia totale. Mi chiedo se viva bene veramente lì. Forse la ricchezza non basta. Boh.

(Un lungo sospiro)

In che zona abitano i VIP a Roma?

Olgiata? Ma che dici, ‘na volta forse! Ora i VIP veri, quelli con la “V” maiuscola, mica stanno lì, sembra di stare in un villaggio vacanze per miliardari annoiati! Se vuoi trovare le star, quelle che brillano davvero, devi cercare altrove. Tipo a Monti, tra un aperitivo biodinamico e una galleria d’arte concettuale, oppure a Trastevere, intenti a comprare sandali artigianali a prezzi stellari. Che poi, io abito vicino a Piazza Navona, e l’altro giorno ho visto Elodie comprare le castagne, giuro!

  • Monti: Eh sì, tra i vicoli si nascondono appartamenti da sogno. Pensate a soffitti affrescati e terrazze con vista Colosseo, roba che manco nei film! Mica pizza e fichi. (Una volta ho visto Alessandro Cattelan uscire da un portone, con la bici elettrica, giuro!).

  • Trastevere: Atmosfera bohémien-chic, casette colorate, ristorantini romantici… Roba da far girare la testa (e il portafoglio). Ideale per attori emergenti e influencer in cerca di ispirazione (e di like).

  • Parioli: Classico, intramontabile. Qui ci stanno i VIP della vecchia guardia, quelli che al posto del SUV hanno la Bentley con autista. Silenziosi, riservati, eleganti… (tipo la Sora Lella, eh, magari!).

  • Flaminio: Zona emergente, piena di artisti, musicisti e creativi. Appartamenti moderni, design minimalista… e prezzi da capogiro. (Una volta ho beccato Fiorello che faceva jogging, con le cuffie e la tuta mimetica, pensa te!).

Insomma, l’Olgiata è roba del passato. Ora i VIP amano la vita vera, quella fatta di mercati rionali, aperitivi al tramonto e paparazzi appostati dietro ogni angolo. Io, intanto, continuo a fare la spesa a Piazza Vittorio, che non si sa mai, magari incontro qualche star in cerca di pomodori freschi. Ah, e la mia vicina di casa fa la parrucchiera, dice di aver pettinato mezza Cinecittà…ma questa è un’altra storia.

#Italiani #Stranieri #Vip