Dove andare a vivere a Roma?

11 visite
Il Centro Storico di Roma è splendido. Alternative centrali, come Prati, Flaminio e Parioli, offrono unaltra prospettiva.
Commenti 0 mi piace

Dove trovare casa a Roma: guida ai migliori quartieri

Roma, la Città Eterna, è un’attrazione turistica senza pari con la sua storia millenaria e la sua bellezza mozzafiato. Se stai pensando di trasferirti nella capitale italiana, ecco una guida ai quartieri migliori dove vivere:

Centro Storico

Il fulcro storico di Roma, il Centro Storico, è una meraviglia dell’UNESCO che ospita alcuni dei monumenti più iconici del mondo, tra cui il Colosseo, il Foro Romano e la Fontana di Trevi. Vivere qui significa immergersi nella storia e nell’arte, ma anche fare i conti con le folle di turisti e i prezzi elevati.

Alternative centrali

Se desideri vivere vicino al centro senza il trambusto, considera queste alternative centrali:

  • Prati: Questo quartiere alla moda si trova a pochi passi da Città del Vaticano ed è famoso per le sue boutique esclusive, i caffè e i ristoranti.

  • Flaminio: Situato sulle rive del Tevere, Flaminio vanta parchi verdi, musei e gallerie d’arte. È un quartiere ricercato da professionisti e famiglie.

  • Parioli: Conosciuto per le sue ville e i giardini lussureggianti, Parioli è uno dei quartieri residenziali più esclusivi di Roma. È un’ottima scelta per coloro che cercano spazio e tranquillità.

Quartieri in crescita

Se sei alla ricerca di quartieri più economici e in crescita, ecco alcune opzioni da considerare:

  • Ostiense: Un ex quartiere industriale, Ostiense si sta rapidamente trasformando in un polo creativo con gallerie, teatri e spazi di coworking.

  • Pigneto: Situato a est del centro, Pigneto è un quartiere bohémien con un’atmosfera giovanile. È ricco di ristoranti alla moda, bar e negozi indipendenti.

  • Portuense: Questo quartiere lungo il fiume è noto per i suoi magazzini convertiti in appartamenti loft e la sua vibrante vita notturna.

Considerazioni pratiche

Quando si sceglie un quartiere dove vivere a Roma, tieni in considerazione fattori come:

  • Trasporti: I quartieri centrali offrono un facile accesso alla metropolitana e agli autobus, mentre i quartieri più periferici potrebbero richiedere l’uso di un’auto.

  • Costo della vita: Il centro è il più costoso, seguito dalle alternative centrali. I quartieri in crescita sono più convenienti.

  • Sicurezza: Roma è generalmente una città sicura, ma alcuni quartieri potrebbero presentare tassi di criminalità più elevati rispetto ad altri.

  • Comunità: Ogni quartiere ha la propria atmosfera e comunità uniche. Considera i tuoi interessi e preferenze quando scegli un posto dove vivere.

Trasferirsi a Roma è un’esperienza indimenticabile. Scegliendo il quartiere giusto, potrai vivere in armonia con l’affascinante storia e la vibrante cultura della città.