Dove sono le case più economiche in Italia?

2 visite

Catania e Torino offrono le opzioni abitative più accessibili tra le province analizzate, con numerosi comuni che propongono prezzi inferiori a 1.000 euro al metro quadro. Palermo, Bologna e Messina si distinguono a seguire, presentando anchesse un buon numero di località con costi contenuti per lacquisto di immobili.

Commenti 0 mi piace

Le città italiane dove acquistare casa a prezzi convenienti

Il mercato immobiliare italiano offre un’ampia gamma di opzioni per gli acquirenti alla ricerca di case a prezzi accessibili. Analizzando i dati del settore, è possibile individuare alcune province e comuni dove è possibile trovare immobili a costi contenuti.

Tra le città più convenienti per l’acquisto di una casa spiccano Catania e Torino. Entrambe le province presentano numerosi comuni con prezzi al metro quadro inferiori a 1.000 euro. A Catania, si possono trovare soluzioni abitative a partire da circa 700 euro al metro quadro in località come Misterbianco, Tremestieri Etneo e Gravina di Catania. A Torino, invece, quartieri come San Salvario, Lingotto e Mirafiori Nord offrono appartamenti a prezzi vantaggiosi, spesso al di sotto degli 800 euro al metro quadro.

Anche Palermo, Bologna e Messina si distinguono per la presenza di quartieri con costi contenuti per l’acquisto di immobili. A Palermo, ad esempio, zone come Boccadifalco, Brancaccio e Uditore presentano prezzi al metro quadro inferiori ai 1.200 euro. A Bologna, invece, quartieri periferici come San Donato, San Lazzaro di Savena e Zola Predosa offrono soluzioni abitative a prezzi accessibili. A Messina, infine, località come Gazzi, Acquedolci e Castroreale si caratterizzano per costi contenuti, con prezzi al metro quadro a partire da circa 1.100 euro.

In generale, le città del sud Italia e delle aree periferiche tendono ad avere prezzi immobiliari più competitivi rispetto alle grandi città del nord. Tuttavia, anche in queste zone è importante considerare fattori come la vicinanza ai servizi, la qualità delle abitazioni e le prospettive di rivalutazione del mercato immobiliare prima di prendere una decisione d’acquisto.