Qual è il miglior quartiere di Bari?

2 visite

Tra i più affascinanti di Bari spicca il quartiere di San Nicola, conosciuto anche come Bari Vecchia. Questa zona storica conserva numerosi edifici antichi e monumenti, tra cui la Basilica di San Nicola, meta di pellegrinaggio per i devoti del santo.

Commenti 0 mi piace

Alla scoperta di San Nicola, il quartiere più affascinante di Bari

Il capoluogo pugliese di Bari, oltre ad essere rinomato per il suo splendido litorale, custodisce un quartiere storico ricco di storia, architettura e tradizioni: San Nicola, anche noto come Bari Vecchia.

San Nicola rappresenta il cuore pulsante della città, un dedalo di viuzze strette e tortuose, case bianche abbaglianti e balconi fioriti che si affacciano su piazzette pittoresche. Il quartiere deve il suo nome alla Basilica di San Nicola, un grandioso edificio romanico-pugliese risalente all’XI secolo, che custodisce le reliquie del santo patrono della città.

Oltre alla basilica, San Nicola ospita numerosi altri monumenti storici, tra cui il Castello Normanno-Svevo, una possente fortezza eretta nel XII secolo per difendere la città dagli attacchi saraceni. Da non perdere anche la Cattedrale di Bari, un maestoso edificio romanico del XII secolo con una cripta romanica riccamente decorata.

Ma San Nicola non è solo un quartiere storico, è anche un luogo di vita vissuta e di antiche tradizioni. I suoi abitanti sono orgogliosi del loro retaggio e mantengono vive le usanze del passato. Ogni anno, la notte tra il 7 e l’8 maggio, si celebra la Festa Patronale di San Nicola, con processioni, spettacoli pirotecnici e banchetti di strada.

Per gli amanti della vita notturna, San Nicola offre un’ampia scelta di bar, ristoranti e locali che rimangono aperti fino a tarda notte. È il luogo ideale per gustare i piatti tipici della cucina barese, come le orecchiette con le cime di rapa o il panzerotto fritto.

Passeggiare per le strade di San Nicola è un’esperienza unica e indimenticabile. Ogni angolo nasconde un tesoro, dall’imponente architettura alle piccole botteghe artigiane dove gli artigiani locali creano oggetti unici. È un quartiere che sa incantare i visitatori con la sua storia, le sue tradizioni e il suo fascino irresistibile.