Come si chiamano i calciatori del Bari?

0 visite

Il gruppo ultrà barese, nato nel 1988 come Incorreggibili, si distinse per labbigliamento arancione e uno stile unico. Nel 1994 si trasformarono in Baresità Estrema, rappresentando una svolta nel panorama del tifo cittadino.

Commenti 0 mi piace

Baresità Estrema: Un Gruppo Ultras dal Cuore Arancione

Nato a Bari nel 1988 con il nome di “Incorreggibili”, il gruppo ultras Baresità Estrema si è affermato nel panorama del tifo cittadino per il suo stile unico e la sua passione incondizionata per la squadra biancorossa.

Le Origini

Gli Incorreggibili si sono distinti fin dalle origini per il loro abile utilizzo del colore arancione, che caratterizza ancora oggi le loro bandiere e i loro cori. Il loro nome evoca la loro fedeltà incrollabile al Bari, così come la loro capacità di sostenere la squadra in ogni circostanza.

La Svolta

Nel 1994, il gruppo ha cambiato nome in Baresità Estrema, segnando una svolta nella sua storia. Questa nuova identità rifletteva la crescente maturità e organizzazione degli ultras baresi, nonché la loro determinazione a diventare una presenza dominante nel panorama del tifo italiano.

Lo Stile

Baresità Estrema è nota per il suo stile unico di tifo, che combina cori potenti, coreografie elaborate e un’atmosfera elettrica allo stadio. Il loro entusiasmo trascinante e il loro amore per la squadra hanno contribuito a creare un legame indissolubile tra i tifosi e i giocatori del Bari.

I Calciatori

I calciatori del Bari sono sempre stati al centro della passione di Baresità Estrema. Il gruppo ha costantemente sostenuto la squadra, indipendentemente dai risultati, e ha celebrato con entusiasmo le vittorie e condiviso le delusioni. Alcuni giocatori particolarmente apprezzati dai tifosi nel corso degli anni includono:

  • Antonio Cassano
  • Pasquale Padalino
  • Fabio Grosso
  • Marco Di Vaio

L’Impegno Sociale

Oltre al loro ruolo centrale nel tifo, Baresità Estrema ha anche svolto un ruolo attivo nella comunità barese. Il gruppo ha partecipato a iniziative di beneficenza, aiutato i bisognosi e promosso i valori sportivi tra i giovani.

Conclusione

Baresità Estrema rappresenta un simbolo della passione e della fedeltà del popolo barese nei confronti della propria squadra. Con il loro stile unico, il loro entusiasmo contagioso e il loro impegno sociale, gli ultras biancorossi continuano a essere una forza trainante nel panorama del tifo italiano.