Qual è la città più costosa in Europa?

38 visite
Zurigo è la città europea più costosa per gli espatriati, sebbene sia terza nella classifica generale.
Commenti 0 mi piace

Zurigo: la città europea più cara per gli espatriati

Tra le città europee, Zurigo emerge come la più costosa in cui vivere per gli espatriati, secondo il Mercer Cost of Living Survey 2023. Nonostante occupi il terzo posto nella classifica globale, il costo elevato della vita in Svizzera, combinato con un forte franco svizzero, rende Zurigo una destinazione impegnativa per gli stranieri.

Sistemazione

Il costo degli alloggi è il fattore principale che contribuisce all’alto costo della vita a Zurigo. Gli affitti medi per un appartamento con una camera da letto nel centro città si aggirano intorno ai 2.500 franchi svizzeri al mese, mentre un appartamento con tre camere da letto può costare più di 4.000 franchi svizzeri al mese. Acquistare una casa è altrettanto costoso, con i prezzi medi delle case che superano i 10.000 franchi svizzeri al metro quadrato.

Trasporti

Anche i trasporti a Zurigo sono costosi. Un abbonamento mensile per i trasporti pubblici costa circa 150 franchi svizzeri, mentre una corsa in taxi di 10 chilometri può costare più di 50 franchi svizzeri. Il costo della benzina è elevato, con una media di 2,20 franchi svizzeri al litro.

Cibo e bevande

Il cibo e le bevande a Zurigo sono relativamente costosi rispetto ad altre città europee. Un pasto in un ristorante di fascia media può costare intorno ai 50 franchi svizzeri, mentre una pinta di birra può costare più di 10 franchi svizzeri. Anche la spesa alimentare è costosa, con i generi alimentari di base come latte, pane e formaggio che costano significativamente di più rispetto ad altri paesi.

Intrattenimento

L’intrattenimento a Zurigo è piuttosto costoso. I biglietti per il cinema possono costare fino a 25 franchi svizzeri, mentre un biglietto per un concerto può costare più di 100 franchi svizzeri. Anche le attività di svago, come andare in palestra o frequentare un corso di yoga, possono essere costose.

Fattori compensativi

Nonostante l’elevato costo della vita, Zurigo offre anche alcuni fattori compensativi. La città ha un’economia forte con opportunità di lavoro abbondanti e salari elevati. Inoltre, Zurigo è nota per la sua elevata qualità della vita, con un’eccellente assistenza sanitaria, un’istruzione di alto livello e un ambiente pulito e sicuro.

Consigli per gli espatriati

Se stai considerando di trasferirti a Zurigo come espatriato, è essenziale pianificare attentamente il tuo budget. Assicurati di avere un reddito sufficiente per coprire il costo della vita e considera di trovare un coinquilino o di vivere in una zona più periferica per risparmiare sulle spese di alloggio. Inoltre, cerca modi per risparmiare su cibo e bevande cucinando i tuoi pasti e acquistando prodotti generici. Infine, valuta la possibilità di utilizzare i trasporti pubblici o la bicicletta per ridurre i costi di trasporto.