Qual è la zona migliore per vivere a Tenerife?

8 visite
La zona più turistica di Tenerife si estende dalla costa di Los Cristianos fino a Playa Paraiso, passando per Las Américas e Adeje. Lapertura dellHard Rock Hotel ha recentemente stimolato la crescita edilizia e un aumento dei prezzi.
Commenti 0 mi piace

Tenerife: Paradiso per tutti, ma quale angolo scegliere?

Tenerife, l’isola delle Canarie più grande, è un vero e proprio crogiolo di paesaggi e atmosfere, capace di soddisfare le esigenze più disparate. Ma quale zona si rivela la migliore per vivere? La risposta, ovviamente, è soggettiva e dipende dallo stile di vita ricercato. Tuttavia, un’area in particolare ha catturato negli ultimi anni l’attenzione, diventando un fulcro di sviluppo e, di conseguenza, anche di un aumento dei prezzi immobiliari: la fascia costiera che si estende da Los Cristianos a Playa Paraíso, includendo le rinomate località di Las Américas e Adeje.

Questa zona, indubbiamente la più turistica dell’isola, offre un’infinità di servizi e divertimenti. Dalle spiagge di sabbia dorata alle calette più nascoste, dal vibrante fermento notturno di Las Américas alla tranquillità di Playa Paraíso, l’offerta è vasta e variegata. L’apertura di prestigiosi hotel, come il recente arrivo dell’Hard Rock Hotel, ha agito da volano per una crescita edilizia significativa, con la costruzione di nuovi complessi residenziali di lusso e un conseguente rialzo dei prezzi delle proprietà. Questo incremento, però, non deve essere interpretato come un aspetto negativo in toto. Segnala, infatti, un’area in continua espansione, con investimenti costanti e un’alta domanda di abitazioni, a testimonianza dell’attrattività del luogo.

Ma vivere in questa zona implica anche considerare alcuni aspetti: l’alta concentrazione turistica, che può comportare un’atmosfera frenetica e rumorosa, soprattutto nei mesi estivi; il costo della vita, superiore alla media dell’isola; e la potenziale saturazione di servizi durante l’alta stagione.

Per chi cerca una vita più tranquilla e a contatto con la natura, altre zone di Tenerife potrebbero rivelarsi più adatte. Il nord dell’isola, ad esempio, offre paesaggi vulcanici mozzafiato, borghi tradizionali e un’atmosfera più rilassata. Le aree rurali, invece, garantiscono un contatto diretto con la natura e un ritmo di vita più lento, perfetti per chi desidera una fuga dalla frenesia cittadina.

In conclusione, la zona costiera da Los Cristianos a Playa Paraíso rappresenta un’ottima opzione per chi desidera vivere in un ambiente dinamico, ricco di servizi e opportunità, consapevole però del costo e dell’affollamento che ciò comporta. La scelta della zona ideale a Tenerife dipende, in definitiva, dalle proprie esigenze e priorità. Un’attenta valutazione dei pro e dei contro di ogni area è fondamentale per trovare il proprio angolo di paradiso sull’isola.