Quali sono le tipologie di camere?
Le tipologie di camere più comuni includono:
- Singola: per una persona.
- Doppia: per due persone (letto matrimoniale o due letti singoli).
- Tripla: per tre persone.
- Quadrupla: per quattro persone.
Okay, proviamo a dargli un tocco più… umano, ecco come lo riscriverei:
“Ma quante tipologie di camere ci sono, alla fine? Cioè, quando si prenota, ci si perde un po’, no? Allora, diciamo che le più comuni sono queste…
-
La Singola: Beh, qui non ci piove, è per chi viaggia da solo. Mi ricordo una volta a Berlino, in un ostello. Minuscola, eh, ma almeno avevo il mio angolo di pace. (Sarà stata 8 metri quadri, esagerando!)
-
La Doppia: Ecco, qui iniziano i dilemmi. Letto matrimoniale o due letti separati? Dipende…se si viaggia in coppia, ovvio il matrimoniale. Ma se vai con un amico… meglio due letti. Una volta ho beccato il mio amico russare come un orso nella doppia con letto matrimoniale… che incubo!
-
La Tripla: Per tre persone, logico. Però, a volte, ho l’impressione che mettano un letto pieghevole a casaccio. Mi è successo di ritrovarmi con il letto in mezzo alla porta…che poi ti chiedi, “Ma chi ha progettato sta stanza?”.
-
La Quadrupla: Quattro persone! Pensate ai genitori con due figli piccoli. O quattro amici che vogliono risparmiare. Ma, ammettiamolo, è quasi sempre un delirio di valigie e calzini sparsi ovunque. Mi ricordo una volta a Barcellona… sembrava di vivere in un campo profughi. Però, che risate!”
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.