Quando entra in vigore la nuova legge sugli affitti brevi?

17 visite

Dal 1° gennaio 2025 scattano le nuove norme sugli affitti brevi. Previste sanzioni da 800 a 8.000 euro in caso di mancata esposizione del Codice Identificativo Nazionale (CIN).

Commenti 0 mi piace

Entrata in vigore della nuova legge sugli affitti brevi

A partire dal 1° gennaio 2025, entreranno in vigore in Italia nuove norme sugli affitti brevi, ovvero le locazioni di durata inferiore ai 30 giorni destinate a uso turistico.

Obbligatorietà del Codice Identificativo Nazionale (CIN)

Una delle principali novità introdotte dalla nuova legge è l’obbligo di esporre il Codice Identificativo Nazionale (CIN) in tutte le comunicazioni relative all’immobile locato. Tale codice, rilasciato dalle Regioni, dovrà essere ben visibile nella descrizione dell’alloggio sui portali e nelle comunicazioni con gli ospiti.

Sanzioni per la mancata esposizione del CIN

In caso di mancata esposizione del CIN, saranno previste sanzioni amministrative pecuniarie da 800 a 8.000 euro. Inoltre, gli immobili non provvisti di CIN non potranno essere promossi su portali e piattaforme online.

Altre novità:

Oltre all’obbligo del CIN, la nuova legge introduce altre novità:

  • Limiti alle locazioni turistiche in alcune zone: I Comuni potranno stabilire limiti al numero di immobili adibiti ad affitti brevi in specifiche aree territoriali.
  • Canone annuale: I Comuni potranno istituire un canone annuale per le strutture ricettive extralberghiere, compresi gli affitti brevi.
  • Obbligo di registrazione: Gli affitti brevi con durata superiore ai 20 giorni dovranno essere registrati presso l’Agenzia delle Entrate, come previsto per i contratti di locazione tradizionali.

Obiettivi:

L’obiettivo della nuova legge è regolamentare il settore degli affitti brevi, garantendo una maggiore trasparenza, contrastando l’abusivismo e tutelando il diritto dei cittadini al riposo.

Importanza per i padroni di casa:

I padroni di casa che intendono affittare la propria proprietà per brevi periodi devono essere consapevoli dei nuovi obblighi previsti dalla legge e assicurarsi di adempierli tempestivamente per evitare sanzioni.

#Affitti Brevi #Data Vigore #Nuova Legge