Quando si spengono i riscaldamenti centralizzati?

2 visite

Secondo le nuove disposizioni, dal 1° novembre 2024 i caloriferi e i riscaldamenti centralizzati potranno essere accesi nelle province della Zona D, tra cui Firenze e Pescara. Lo spegnimento avverrà il 15 aprile 2025, con un orario giornaliero massimo di 12 ore. A Roma, laccensione è prevista per il 15 novembre.

Commenti 0 mi piace

Spegnimento dei riscaldamenti centralizzati: nuove disposizioni per l’Italia

A partire dal 1° novembre 2024, inizierà una nuova era nella gestione del riscaldamento centralizzato in Italia. Secondo le ultime disposizioni, i caloriferi e i riscaldamenti centralizzati entreranno in funzione nelle province della Zona D, che comprende città come Firenze e Pescara, in data 1° novembre 2024.

Lo spegnimento dei sistemi di riscaldamento centralizzato è previsto per il 15 aprile 2025, con un orario giornaliero massimo di 12 ore. Tale misura è stata adottata per ridurre i consumi energetici e contribuire alla sostenibilità ambientale.

Per quanto riguarda la città di Roma, l’accensione dei riscaldamenti centralizzati è prevista a partire dal 15 novembre. Anche in questo caso, lo spegnimento è fissato al 15 aprile 2025, con un orario giornaliero massimo di 12 ore.

È importante notare che queste disposizioni possono variare a seconda delle condizioni climatiche e delle esigenze specifiche di ciascuna zona. Pertanto, è sempre consigliabile consultare le autorità locali per informazioni aggiornate sulle date e sugli orari di accensione e spegnimento dei riscaldamenti centralizzati.