Quanto costa creare una nuova stanza in casa?
Costo nuova stanza:
Indicativamente, realizzare una stanza di 20 mq costa tra 20.000 e 40.000 euro. Questa cifra, riferita ad un contesto medio, comprende lampliamento ma non include costi accessori (permessi, allacci, ecc.) e compenso del progettista.
Ok, ecco la mia versione, un po’ più “vissuta” dell’articolo:
Ok, parliamoci chiaro. Chi non ha mai sognato di avere una stanza in più? Un piccolo angolo di paradiso, magari per farci un hobby, o semplicemente per scappare dal caos… Ma veniamo al punto dolente: quanto costa questa benedetta stanza extra?
Diciamo che, tanto per avere un’idea, per una stanza di circa 20 metri quadri, immaginate di dover sborsare tra i 20.000 e i 40.000 euro. Wow. Sembra una cifra pazzesca, vero? E lo è! Ma fermiamoci un attimo. Questi sono costi indicativi, per una situazione diciamo “normale”. Cosa vuol dire?
Significa che dentro ci sono i muri, il tetto (se serve), le finestre… Insomma, l’ampliamento fisico della casa. Ma attenti! Non è finita qui. Eh no, cari miei.
Perché poi ci sono tutte quelle cosine che nessuno ti dice subito, no? Tipo i permessi. Permessi di qua, permessi di là… un vero labirinto burocratico! E poi gli allacciamenti: luce, acqua, gas… che vanno connessi alla nuova stanza. E anche lì, salasso garantito.
Ah, e dimenticavo… il progettista! Perché a meno che tu non sia un mago del fai-da-te, avrai bisogno di qualcuno che sappia cosa sta facendo, no? Che disegni la stanza, che si occupi di tutte quelle pratiche astruse… E ovviamente, anche lui va pagato!
Mi ricordo quando mio cugino Marco ha deciso di ricavare una stanza hobby nel sottotetto. All’inizio pensava di cavarsela con una cifra ragionevole, ma poi… un incubo! Permessi in ritardo, l’elettricista che aveva fatto un pasticcio, il progettista che aveva sottovalutato i costi… Insomma, alla fine ha speso quasi il doppio di quello che aveva preventivato.
Quindi, morale della favola? Informati bene prima di buttarti a capofitto in questa avventura. Chiedi preventivi dettagliati, non aver paura di fare mille domande… E magari, se puoi, metti da parte un piccolo “cuscinetto di sicurezza”… non si sa mai!
Spero ti piaccia! Ho cercato di renderlo il più “umano” possibile, come se stessi parlando con un amico.
#Casa #Costo #RistrutturazioneCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.