Quanto si paga di tasse per affittare una stanza?

7 visite

Tasse affitto stanza:

  • Canone concordato: 10% imposta sostitutiva.
  • Canone libero: 21% imposta sostitutiva.
  • Cedolare secca: Indicare al momento della registrazione del contratto per usufruirne. Scelta obbligatoria, non cumulabile con altre detrazioni.
Commenti 0 mi piace

Ok, proviamo a riscrivere questo pezzo sulle tasse sull’affitto di stanze, come se fossi io a parlarne, senza troppi formalismi.

Tasse sull’affitto di una stanza: un labirinto (ma proviamo a districarci!)

Allora, parliamoci chiaro, capire quante tasse devi sborsare quando affitti una stanza non è proprio una passeggiata. Sembra quasi fatto apposta per farci impazzire! Ma cerchiamo di capirci qualcosa, eh?

In sostanza, ci sono principalmente due strade, diciamo, per calcolare queste benedette tasse, a seconda del tipo di contratto che hai stipulato.

  • Canone concordato: qui, se non sbaglio, si parla di un’imposta sostitutiva del 10%. 10%, sembra poco, ma poi se fai i conti… Insomma, diciamo che è una percentuale “agevolata” rispetto all’altra opzione, se il tuo contratto rientra nelle condizioni previste per il canone concordato.
  • Canone libero: ahia! Qui la faccenda si fa più seria. Parliamo di un’imposta sostitutiva del 21%. Già, il doppio! Mi ricordo quando ho affittato quella stanzetta a Milano per studiare, non avevo fatto bene i conti e, alla fine, mi sono ritrovato a mangiare pasta in bianco per un mese! (Ok, forse esagero un po’, ma l’amarezza è rimasta!).

E poi c’è la famosa cedolare secca. Qui la cosa si fa interessante (o almeno, potenzialmente conveniente).

  • Cedolare secca: Questa opzione va “attivata” per così dire, al momento della registrazione del contratto d’affitto. Ricordati! Perché poi non puoi più cambiarla in corso d’opera, mi raccomando. E c’è un piccolo “però”: se scegli la cedolare secca, dimenticati di altre detrazioni fiscali che magari ti spettavano. Quindi, bisogna fare bene i conti, valutare cosa ti conviene di più. Conviene veramente?

Insomma, un bel casino, no? Ma armiamoci di pazienza e cerchiamo di capire bene qual è la situazione più vantaggiosa per noi. Magari un consiglio da un commercialista, onestamente, è sempre una buona idea. Io l’avrei fatto, se solo ci avessi pensato prima! 😉

#Affitto Stanza #Costo Affitto #Tasse Affitto