Quali sono gli obblighi fiscali per gli affittacamere?
Gli affittacamere, oltre a dichiarare i redditi nella sezione redditi diversi, devono applicare una marca da bollo da 2€ sulle ricevute di importo superiore a 77,47€. Questo è il principale obbligo fiscale aggiuntivo.
Oddio, questa storia delle tasse per chi affitta una stanza… mi fa venire il mal di testa solo a pensarci! Sai, io stessa ho affittato una camera a una ragazza, l’anno scorso, e all’inizio ero un po’ persa, tra ricevute e dichiarazioni dei redditi. Due euro di marca da bollo per ogni ricevuta sopra i 77,47 euro? Ma davvero? Sembra una cifra irrisoria, quasi… ridicola, se pensi a tutta la burocrazia che c’è dietro. Ricordo che quella ragazza, Chiara, era così simpatica, ci si parlava di tutto, e poi… il pensiero delle tasse mi faceva quasi venire voglia di rinunciare a tutto.
Mi sono documentata, eh, ho cercato su internet, ho chiamato persino un commercialista (che, tra l’altro, mi ha fatto pagare una cifra… beh, non parliamo di quello, meglio!). Comunque, la cosa principale, oltre al dichiarare i soldi che guadagno nella dichiarazione dei redditi, è proprio quella marca da bollo. Segnala sui 77,47 euro, ma per caso poi sotto quella cifra… non si paga niente? Bah, un bel mistero! E quei due euro, per ogni ricevuta, si sommano… pensaci bene, se affitti a più persone… poi ci sono spese da considerare, e le spese non sono detraibili come succede per una casa principale, giusto?
Insomma, una seccatura, ma necessaria, perché – ovviamente – nessuno vuole avere problemi con il fisco. Ma a volte, tra tutta quella burocrazia, mi sembra che si perda di vista il lato umano della cosa. Affittare una stanza è anche un’esperienza di condivisione, di conoscenza… e invece finisce per diventare una questione di numeri e documenti. Forse un po’ di semplificazione non guasterebbe, no? Un sistema più… umano, che dici?
#Affitti Camere #Obblighi Fiscali #Tasse AffittoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.