Quanto sono alti i cassetti della cucina?

0 visite

Laltezza dei cassetti cucina è modulare: 18 o 36 cm per i moduli standard. Per la base del forno, laltezza è di 12 o 24 cm, adattandosi alle dimensioni dellelettrodomestico.

Commenti 0 mi piace

Altezza dei cassetti della cucina: una guida per la configurazione ottimale

La cucina è il cuore della casa, un luogo dove si trascorre molto tempo a preparare pasti, intrattenere gli ospiti e trascorrere momenti in famiglia. Pertanto, è fondamentale scegliere l’arredamento della cucina che soddisfi le esigenze specifiche della propria abitazione e stile di vita. Uno degli aspetti importanti da considerare è l’altezza dei cassetti della cucina.

Misure standard per i moduli

L’altezza dei cassetti della cucina è standardizzata, con due opzioni principali per i moduli standard:

  • 18 cm: Questa altezza è comunemente utilizzata per cassetti più piccoli, come quelli destinati alle posate o ai piccoli utensili.
  • 36 cm: Questa altezza è adatta per cassetti più grandi, come quelli destinati alle pentole e alle padelle.

La scelta dell’altezza del cassetto dipende dalle esigenze individuali e dallo spazio disponibile nella cucina. Per le cucine più piccole, i cassetti più bassi possono essere più pratici, mentre per le cucine più grandi i cassetti più alti possono offrire maggiore spazio di archiviazione.

Base del forno

La base del forno richiede un’altezza specifica per ospitare l’elettrodomestico. Anche in questo caso, ci sono due opzioni principali:

  • 12 cm: Questa altezza è adatta per forni standard.
  • 24 cm: Questa altezza è necessaria per forni incassati o di dimensioni maggiori.

È importante misurare attentamente lo spazio disponibile per il forno prima di acquistare la base, per assicurarsi che l’elettrodomestico si adatti correttamente.

Considerazioni ergonomiche

Oltre alle considerazioni estetiche, è importante tenere conto anche dell’ergonomia quando si sceglie l’altezza dei cassetti della cucina. L’altezza ideale del cassetto varierà a seconda dell’altezza dell’utente. In generale, i cassetti dovrebbero essere posizionati ad un’altezza tale da poter essere facilmente aperti e chiusi senza doversi piegare o allungare eccessivamente.

Soluzioni personalizzate

Se le misure standard non soddisfano le esigenze specifiche della cucina, è possibile optare per soluzioni personalizzate. Alcuni produttori di cucine offrono la possibilità di personalizzare l’altezza dei cassetti per adattarli a spazi non convenzionali o alle preferenze individuali.

L’altezza dei cassetti della cucina è un fattore essenziale da considerare quando si progetta una cucina funzionale ed esteticamente gradevole. Scegliendo l’altezza giusta per le proprie esigenze, si può creare una cucina che sia comoda da usare e soddisfi le esigenze quotidiane.