Cosa si dice quando una persona cambia lavoro?

2 visite

Lasciare un posto di lavoro può essere un momento agrodolce. Da un lato, un nuovo capitolo ti attende con nuove opportunità e sfide, ma dall’altro devi dire addio a colleghi e amici che sono diventati parte della tua vita quotidiana. Quando comunichi la tua partenza, è importante farlo in modo professionale e cortese. Esprimi gratitudine per il tempo trascorso insieme e augura ai tuoi colleghi tutto il meglio per il futuro.

Commenti 0 mi piace

Come comunicare un cambio di lavoro in modo professionale e cortese

Lasciare un posto di lavoro può essere un momento ricco di emozioni contrastanti. Da un lato, l’emozione per un nuovo capitolo pieno di opportunità e sfide; dall’altro, la tristezza per dover salutare colleghi e amici diventati parte integrante della propria vita quotidiana. In queste circostanze, è fondamentale comunicare la propria partenza in modo professionale e rispettoso.

Ecco alcuni suggerimenti per farlo:

  • Annuncia la tua decisione in modo tempestivo: Informa il tuo responsabile e i colleghi diretti non appena hai preso la decisione di lasciare il lavoro. Ciò consentirà all’azienda di pianificare una transizione senza intoppi e ai tuoi colleghi di elaborare la notizia.
  • Esprimi gratitudine: Ringrazia il tuo responsabile e i colleghi per l’opportunità di lavorare insieme. Esprimi la tua riconoscenza per tutto ciò che hai imparato e per il supporto ricevuto.
  • Offri supporto durante la transizione: Dichiara la tua disponibilità a contribuire alla transizione verso il tuo successore fornendo formazione o documentazione.
  • Mantieni un atteggiamento positivo: Nonostante la tua partenza, continua a svolgere le tue mansioni con professionalità e impegno fino al tuo ultimo giorno.
  • Augura il meglio ai tuoi colleghi: Esprimi i tuoi migliori auguri ai tuoi colleghi e all’azienda per il futuro.

Ecco un esempio di come comunicare la tua partenza:

“Cari colleghi,

con un misto di emozione e gratitudine, scrivo per comunicarvi che ho deciso di lasciare il mio ruolo in azienda per intraprendere una nuova sfida a partire da [data].

Sono estremamente riconoscente per l’opportunità di aver lavorato con voi in questi ultimi [numero] anni. Ho imparato moltissimo ed è stato un privilegio far parte di questo meraviglioso team.

Vorrei offrirvi tutto il mio supporto durante la transizione verso il mio successore e sono disponibile a fornire qualsiasi formazione o documentazione necessaria.

Continuerò a svolgere le mie mansioni con professionalità e impegno fino al mio ultimo giorno.

Auguro a tutti voi e all’azienda il meglio per il futuro. Grazie per tutto.”

Ricorda che comunicare la tua partenza in modo professionale non significa essere formale o distaccato. Piuttosto, significa esprimere la tua gratitudine e il tuo rispetto in modo chiaro e conciso.