Chi ha diritto all'esonero contributivo 2024?
Esenzione Contributiva 2024: Beneficiari e Dettagli
L’esenzione contributiva è una misura introdotta dal governo italiano per agevolare le aziende e promuovere l’occupazione. Per l’anno 2024, sono previste due aliquote di esenzione contributiva a seconda del livello retributivo.
Beneficiari
L’esenzione contributiva si applica ai datori di lavoro del settore privato che assumono nuovi dipendenti o che rinnovano contratti di lavoro a tempo indeterminato esistenti. Sono ammessi anche i contratti di apprendistato di primo livello.
Aliquote e Retribuzioni Limite
L’esenzione contributiva prevede due fasce di esonero:
- 6% per retribuzioni imponibili mensili (13 mensilità) fino a 2.692 euro
- 7% per retribuzioni imponibili mensili fino a 1.923 euro
Durata dell’Esonero
L’esonero contributivo è valido per un periodo di 36 mesi a partire dalla data di assunzione o di rinnovo del contratto.
Benefici
L’esenzione contributiva offre ai datori di lavoro un significativo risparmio sui contributi previdenziali, riducendo i costi di manodopera e incentivando l’assunzione di nuovi dipendenti.
Requisiti
Per poter beneficiare dell’esenzione contributiva, i datori di lavoro devono soddisfare i seguenti requisiti:
- Essere regolarmente iscritti alla Camera di Commercio o all’Albo delle Professioni
- Rispettare le normative sul lavoro e sulla sicurezza
- Non aver ricevuto sanzioni per violazioni delle norme sul lavoro nei 2 anni precedenti
Come Richiedere l’Esonero
I datori di lavoro possono richiedere l’esenzione contributiva tramite il modello “DM10/2” fornito dall’INPS. La domanda deve essere presentata entro il termine previsto, solitamente specificato in una circolare INPS all’inizio di ogni anno.
L’esenzione contributiva è una misura importante che fornisce sostegno alle imprese e favorisce la creazione di posti di lavoro. I datori di lavoro che soddisfano i requisiti sono incoraggiati a valutare questa opportunità e a sfruttarla per ridurre i propri costi di manodopera e promuovere la crescita aziendale.
#Contributi 2024#Diritto 2024#Esonero ContributivoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.