Chi può andare in pensione con 30 anni di contributi?

0 visite

Con 30 anni di contributi, la pensione anticipata è possibile a 66 anni e 7 mesi per lavori gravosi. Per chi ha 36 anni di contributi e 65 anni e 5 mesi, lAPE sociale offre unulteriore opzione di prepensionamento.

Commenti 0 mi piace

Raggiungere la Pensione con 30 Anni di Contributi in Italia

La possibilità di accedere alla pensione anticipata in Italia è legata principalmente al raggiungimento di specifici requisiti contributivi e anagrafici. In questo articolo, ci concentreremo sul requisito dei 30 anni di contributi e sulle relative opzioni pensionistiche.

Pensione Anticipata con 30 Anni di Contributi

In base alla normativa vigente, con 30 anni di contributi è possibile accedere alla pensione anticipata a partire dai 66 anni e 7 mesi. Tuttavia, questo requisito vale esclusivamente per i lavori gravosi.

Lavori Gravosi

L’elenco dei lavori gravosi è definito dall’INPS (Istituto Nazionale di Previdenza Sociale) e comprende attività che richiedono un notevole sforzo fisico o mentale, come:

  • Lavoratori in miniera
  • Operai dell’industria siderurgica
  • Vigili del fuoco
  • Personale addetto ai servizi di pulizia e raccolta rifiuti
  • Assistenti sanitari che svolgono attività di assistenza diretta ai pazienti non autosufficienti

Pensione Anticipata Integrativa

Per chi ha raggiunto i 36 anni di contributi e ha un’età anagrafica di 65 anni e 5 mesi, è prevista la possibilità di accedere all’APE sociale (Anticipo Pensionistico Sociale). Si tratta di una misura di prepensionamento che integra la pensione anticipata con due tipi di contributi:

  • Contributi figurativi, che vengono riconosciuti dall’INPS per un massimo di 36 mesi
  • Contributi a carico dello Stato, che vengono erogati fino al raggiungimento dell’età pensionabile

È importante notare che l’accesso all’APE sociale è soggetto a specifici requisiti di reddito e patrimonio, oltre che a criteri di priorità definiti dall’INPS.

Conclusioni

Raggiungere la pensione con 30 anni di contributi in Italia è possibile per i lavoratori impegnati in attività gravose. In questo caso, si può accedere alla pensione anticipata a partire dai 66 anni e 7 mesi. Inoltre, chi ha raggiunto i 36 anni di contributi e ha un’età anagrafica di 65 anni e 5 mesi, può valutare l’opzione dell’APE sociale, che prevede una misura di prepensionamento integrativa.