Come dichiarare i redditi del B&B?

22 visite
I redditi da B&B non imprenditoriale si dichiarano nel Modello REDDITI PF 2024, rigo RL14 colonna 2. Le spese collegate vanno segnate nella colonna 3.
Commenti 0 mi piace

Guida alla dichiarazione dei redditi da B&B non imprenditoriale

Per i titolari di bed and breakfast che non svolgono l’attività in forma imprenditoriale, la dichiarazione dei relativi redditi avviene tramite il Modello REDDITI PF 2024. Di seguito, una guida dettagliata per effettuare la dichiarazione correttamente.

Come dichiarare i redditi da B&B

Innanzitutto, è necessario individuare il rigo specifico nel Modello REDDITI PF 2024 dedicato ai redditi da B&B non imprenditoriale. Si tratta del rigo RL14, colonna 2.

Colonna 2: Redditi da B&B

In questa colonna vanno inseriti tutti i redditi derivanti dall’attività di bed and breakfast non imprenditoriale. Ciò include i canoni di locazione degli alloggi, le eventuali colazioni o altri servizi offerti.

Colonna 3: Spese collegate

Sempre nel rigo RL14, ma nella colonna 3, devono essere indicate le spese sostenute per l’attività di B&B. Queste spese possono includere utenze, manutenzioni, pulizie e qualsiasi altro costo direttamente collegato all’attività.

Soglia di esenzione

I redditi da B&B non imprenditoriale sono esenti da tassazione fino a una soglia di 5.000 euro lordi annui. Tuttavia, se i redditi superano tale soglia, l’eccedenza deve essere dichiarata.

Esempio

Supponiamo che un titolare di B&B abbia percepito redditi per 6.000 euro nel 2023 e abbia sostenuto spese per 2.000 euro. Nella Sezione II del Modello REDDITI PF 2024, dovrebbe procedere come segue:

  • Rigo RL14, colonna 2: 6.000 euro (redditi da B&B)
  • Rigo RL14, colonna 3: 2.000 euro (spese collegate)

In questo caso, l’eccedenza rispetto alla soglia di esenzione (6.000 – 5.000 = 1.000 euro) sarà oggetto di tassazione.

Conclusioni

Seguendo questi passaggi, i titolari di bed and breakfast non imprenditoriale possono dichiarare correttamente i propri redditi nel Modello REDDITI PF 2024. È importante ricordare di inserire sia i redditi che le spese nella sezione appropriata del modello, per evitare errori o contestazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate.