Come richiedere disoccupazione fine contratto?
Per ottenere lindennità di disoccupazione NASpI, è necessario presentare la domanda entro 68 giorni dalla fine del rapporto di lavoro. La richiesta può essere effettuata online tramite il Patronato INAS della Cisl.
Richiedere la disoccupazione NASpI: guida passo passo
Per ottenere l’indennità di disoccupazione NASpI, è fondamentale presentare la domanda entro 68 giorni dalla fine del rapporto di lavoro. Il Patronato INAS della Cisl offre un servizio online che semplifica questa procedura.
1. Accedere al sito INAS
Visitare il sito web del Patronato INAS all’indirizzo https://www.patronatoinas.it/ e selezionare la sezione “Domanda di disoccupazione NASpI”.
2. Creare un account
Se non si dispone già di un account INAS, sarà necessario crearne uno cliccando sul pulsante “Registrati”. Fornire le informazioni personali richieste e impostare una password.
3. Compilare la domanda
Dopo aver effettuato l’accesso, verrà visualizzato un modulo per la domanda di disoccupazione NASpI. Compilare attentamente tutti i campi richiesti, inclusi i dati personali, le informazioni lavorative e il motivo della disoccupazione.
4. Allegare i documenti
Alla domanda di disoccupazione devono essere allegati alcuni documenti, tra cui:
- Copia del documento di identità
- Certificato di fine rapporto di lavoro
- Copia del verbale di conciliazione (se disponibile)
5. Firma e invio
Dopo aver compilato e allegato tutti i documenti necessari, firmare digitalmente la domanda e inviarla cliccando sul pulsante “Invia”.
6. Ricevuta
Verranno inviati un messaggio email e un SMS con la ricevuta della domanda. Conservare questi documenti come prova dell’avvenuta presentazione.
7. Stato della domanda
È possibile monitorare lo stato della domanda in qualsiasi momento accedendo al proprio account INAS nella sezione “Le mie domande”.
Osservazioni:
- La domanda di disoccupazione NASpI può essere presentata anche tramite telefono chiamando il Call Center INAS al numero 800.801.101.
- Per ulteriori informazioni e assistenza, è possibile consultare il sito web del Patronato INAS o contattare i suoi uffici locali.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.