Che bonus si possono richiedere in gravidanza?

10 visite
Lassegno di 800 euro del bonus Mamme domani è accessibile a tutte le donne in gravidanza, indipendentemente dal reddito familiare. Il requisito fondamentale è aver superato il settimo mese di gestazione. Nessun limite economico ostacola laccesso a questo sostegno.
Commenti 0 mi piace

Assegni di sostegno durante la gravidanza: Bonus Mamme Domani

Diventare genitore è un’esperienza meravigliosa, ma può anche comportare spese significative. Per sostenere le donne in gravidanza, il governo italiano ha introdotto diversi bonus ed agevolazioni economiche.

Bonus Mamme Domani

Uno dei sussidi più importanti è il Bonus Mamme Domani, un assegno una tantum di 800 euro riservato a tutte le donne in gravidanza. Questo bonus è erogato dall’INPS (Istituto Nazionale di Previdenza Sociale) e non ha limiti di reddito.

Requisiti per il Bonus Mamme Domani

Per richiedere il Bonus Mamme Domani, è necessario soddisfare il seguente requisito:

  • Aver superato il settimo mese di gestazione (28 settimane)

Come richiedere il Bonus Mamme Domani

La richiesta del Bonus Mamme Domani può essere presentata online sul sito dell’INPS o tramite gli enti di patronato. È necessario compilare il modulo SR16 e allegare i seguenti documenti:

  • Certificato di gravidanza
  • Documento d’identità
  • Codice fiscale

Altri assegni di sostegno

Oltre al Bonus Mamme Domani, esistono altri tipi di sostegno economico per le donne in gravidanza, tra cui:

  • Assegno di maternità: Erogato dall’INPS alle lavoratrici dipendenti e autonome che hanno pagato i contributi previdenziali.
  • Indennità di maternità: Assegno corrisposto alle lavoratrici autonome che non hanno pagato i contributi previdenziali.
  • Congedo di maternità: Periodo di astensione obbligatorio dal lavoro per le lavoratrici dipendenti e autonome.

Questi sussidi hanno l’obiettivo di alleviare il peso economico della gravidanza e supportare le donne in questo momento importante della loro vita. È importante conoscere i propri diritti e richiedere i benefici disponibili per garantire il benessere di sé stesse e del nascituro.