Come far passare i noduli al seno?

7 visite
Alcuni noduli mammari benigni, come i fibroadenomi, possono essere trattati con diverse opzioni. La chirurgia, spesso in anestesia locale, è unopzione, ma la crioablazione, una procedura non chirurgica che utilizza il freddo per distruggere il tessuto anormale, rappresenta unalternativa. La scelta del trattamento dipende da diversi fattori.
Commenti 0 mi piace

Opzioni di trattamento per i noduli benigni al seno: chirurgia vs. crioablazione

I noduli mammari benigni, come i fibroadenomi, sono masse non cancerose che possono causare disagio o ansia. Esistono diverse opzioni di trattamento disponibili per gestire questi noduli, tra cui la chirurgia e la crioablazione.

Chirurgia

La chirurgia è l’opzione di trattamento standard per i noduli mammari benigni. Viene eseguita in anestesia locale e prevede la rimozione chirurgica del nodulo. La procedura è relativamente semplice e di solito richiede solo un piccolo taglio.

Benefici della chirurgia:

  • Rimozione completa del nodulo
  • Possibilità di diagnosi definitiva tramite esame istologico
  • Può alleviare il dolore o il disagio causati dal nodulo

Svantaggi della chirurgia:

  • Cicatrice
  • Sanguinamento o lividi
  • Possibile infezione
  • Rischio di danni ai tessuti mammari circostanti

Crioablazione

La crioablazione è una procedura non chirurgica che utilizza il freddo estremo per distruggere il tessuto anormale. Il medico inserisce una sonda criogenica nel nodulo, rilasciando azoto liquido o argon per congelare e distruggere le cellule del nodulo.

Benefici della crioablazione:

  • Non chirurgica
  • Nessuna cicatrice
  • Minore rischio di sanguinamento o lividi
  • Solitamente eseguita in anestesia locale

Svantaggi della crioablazione:

  • Potrebbe non rimuovere completamente il nodulo
  • Possibilità di danni ai tessuti mammari circostanti
  • Può causare dolore o gonfiore temporaneo

Fattori da considerare nella scelta del trattamento

La scelta tra chirurgia e crioablazione dipende da diversi fattori, tra cui:

  • Dimensioni e posizione del nodulo
  • Sintomi causati dal nodulo
  • Preferenza del paziente
  • Profilo di rischio del paziente

Per determinare l’opzione di trattamento più appropriata, è essenziale consultare un medico qualificato che possa valutare accuratamente il nodulo e discutere i rischi e i benefici di ciascuna procedura.