Come fare richiesta per il bonus nascita?

15 visite
La domanda per il bonus nascita si presenta online sul sito INPS o via telefono al numero verde 803 164 (fisso) o 06 164 164 (mobile).
Commenti 0 mi piace

Come richiedere il Bonus Nascita: Guida passo dopo passo

Il Bonus Nascita, introdotto in Italia nel 2015, è una misura di sostegno alle famiglie che assistono alla nascita o all’adozione di un figlio. Il bonus, erogato dall’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale), consiste in un contributo economico mensile erogato per i primi dodici mesi di vita del bambino.

Chi può richiederlo?

Possono richiedere il Bonus Nascita i genitori o gli adottanti residenti in Italia che soddisfano determinati requisiti, tra cui:

  • Aver un reddito familiare ISEE inferiore a € 40.000
  • Essere cittadine/i italiane/i o di uno Stato membro dell’Unione Europea, oppure avere un permesso di soggiorno di lungo periodo
  • Avere il domicilio in Italia da almeno due anni
  • Essere disoccupate/i o inoccupate/i

Come fare domanda?

La domanda per il Bonus Nascita può essere presentata in due modi:

  • Online: tramite il sito web dell’INPS, accedendo con SPID, Carta d’Identità Elettronica o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
  • Telefonicamente: chiamando il numero verde 803 164 (fisso) o 06 164 164 (mobile).

Documenti necessari

Per presentare la domanda sono necessari i seguenti documenti:

  • Codice fiscale del richiedente e del bambino
  • Certificato di gravidanza o di nascita del bambino
  • Documento di identità del richiedente
  • Attestazione ISEE in corso di validità

Procedura passo passo

Domanda online:

  1. Accedi al sito web dell’INPS e clicca su “Servizi per il Cittadino”.
  2. Seleziona “Prestazioni e servizi” e poi “Bonus Nascita”.
  3. Compila il form online inserendo i dati richiesti e allega i documenti necessari.
  4. Invia la domanda e attendi l’esito dell’istruttoria.

Domanda telefonica:

  1. Chiama il numero verde 803 164 (fisso) o 06 164 164 (mobile).
  2. Segui le istruzioni dell’operatore e fornisci i dati richiesti.
  3. L’operatore compilerà la domanda per tuo conto e ti fornirà il protocollo di ricezione.

Erogazione del bonus

L’erogazione del Bonus Nascita avviene tramite bonifico bancario o postale sul conto corrente indicato nella domanda. Il pagamento viene effettuato ogni mese per i primi dodici mesi di vita del bambino.

Tempistiche

La domanda per il Bonus Nascita può essere presentata a partire dal settimo mese di gravidanza o dalla data di nascita del bambino. È consigliabile presentare la domanda il prima possibile per evitare ritardi nell’erogazione del bonus. L’INPS ha solitamente un tempo di 60 giorni per elaborare la domanda e comunicare l’esito.

Conclusione

Il Bonus Nascita è una misura di sostegno importante per le famiglie italiane che assistono alla nascita o all’adozione di un figlio. È un contributo economico che aiuta a far fronte alle spese connesse all’arrivo di un nuovo membro in famiglia. Seguendo la procedura descritta in questo articolo, è possibile presentare la domanda in modo semplice e veloce.