Come si calcola il bonus mamma 2024?

22 visite
Il bonus mamma 2024, disponibile da gennaio, varia in base al reddito imponibile della beneficiaria. Limporto netto percepito è inferiore allimporto lordo a causa di una trattenuta previdenziale variabile tra il 9,19% e il 9,49%, a seconda del numero di dipendenti dellazienda datrice di lavoro.
Commenti 0 mi piace

Bonus Mamma 2024: Guida al Calcolo

Il Bonus Mamma, una misura di sostegno economico alle giovani mamme lavoratrici, verrà erogato a partire da gennaio 2024. L’importo del bonus varia in base al reddito imponibile della beneficiaria.

Calcolo dell’Importo Lordo

L’importo lordo del Bonus Mamma 2024 è pari a:

  • € 800 per le mamme con un reddito imponibile fino a € 40.000
  • € 600 per le mamme con un reddito imponibile compreso tra € 40.000 e € 65.000
  • € 400 per le mamme con un reddito imponibile compreso tra € 65.000 e € 80.000

Calcolo dell’Importo Netto

Dall’importo lordo del Bonus Mamma verrà trattenuta una contribuzione previdenziale, il cui valore varia a seconda del numero di dipendenti dell’azienda datrice di lavoro:

  • 9,19% per le aziende con meno di 5 dipendenti
  • 9,49% per le aziende con 5 o più dipendenti

Ad esempio, per una mamma con un reddito imponibile di € 50.000 impiegata in un’azienda con 10 dipendenti:

  • Importo lordo Bonus Mamma: € 600
  • Contributo previdenziale (9,49%): € 56,94
  • Importo netto Bonus Mamma: € 543,06

Tempistiche di Erogazione

Il Bonus Mamma verrà erogato mensilmente insieme allo stipendio, a partire da gennaio 2024. Per le mamme che hanno già usufruito del Bonus Mamma nel 2023, il versamento continuerà automaticamente senza necessità di presentare una nuova domanda.

Le mamme che invece non hanno mai usufruito del Bonus Mamma dovranno presentare una domanda all’INPS, utilizzando il servizio online “Domanda Assegno Unico e Universale” o tramite CAF e Patronati.

#Assegno Mamma #Bonus Mamma 2024 #Calcolo Bonus