Quando arriva il bonus mamma 2024?
Bonus Mamma 2024: tutto ciò che devi sapere sulla nuova erogazione
Il tanto atteso Bonus Mamma è finalmente attivo da febbraio 2024. Introdotto dalla Legge di Bilancio 2023, questo sussidio mira a sostenere le madri lavoratrici con figli di età inferiore ai tre anni.
Quando viene erogato il Bonus Mamma 2024?
L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) ha confermato che l’erogazione del Bonus Mamma 2024 avverrà con lo stipendio di febbraio, comprensivo del conguaglio di gennaio.
Come funziona il Bonus Mamma 2024?
Il Bonus Mamma 2024 è un assegno mensile non imponibile ai fini IRPEF, il cui importo varia in base al reddito ISEE della madre lavoratrice. L’importo minimo è di 50 euro mensili, mentre quello massimo è di 150 euro mensili.
Chi ha diritto al Bonus Mamma 2024?
Per avere diritto al Bonus Mamma 2024, la madre lavoratrice deve:
- Avere un figlio di età inferiore a tre anni
- Essere cittadina italiana o dell’Unione Europea, o titolare di un permesso di soggiorno di lungo periodo
- Avere un reddito ISEE inferiore a 25.000 euro
Come fare domanda per il Bonus Mamma 2024?
Non è necessario presentare domanda per ricevere il Bonus Mamma 2024. L’erogazione avverrà automaticamente da parte dell’INPS alle madri lavoratrici che soddisfano i requisiti.
Circolare INPS n. 27 del 31 gennaio 2024
L’INPS ha confermato l’avvio del Bonus Mamma 2024 con la circolare n. 27 del 31 gennaio 2024. Questa circolare fornisce ulteriori dettagli sull’erogazione del sussidio, nonché sulle modalità di verifica dei requisiti.
Se sei una madre lavoratrice con un figlio di età inferiore a tre anni e soddisfi i requisiti di reddito, il Bonus Mamma 2024 può fornire un supporto finanziario aggiuntivo per la tua famiglia. Assicurati di controllare lo stipendio di febbraio per ricevere la prima erogazione del sussidio.
#Assegno Mamma #Bonus 2024 #Bonus Mamma 2024Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.