Cosa dare ai bambini grana o parmigiano?

12 visite
Il Grana e il Parmigiano, quasi privi di lattosio, sono adatti fin dalle prime pappe. Un paio di cucchiaini arricchiscono i purè. Con leruzione dei denti, si possono offrire a scaglie, come secondo o spuntino.
Commenti 0 mi piace

Il Grana e il Parmigiano: Alimenti ideali per i bambini

Il Grana Padano e il Parmigiano Reggiano sono formaggi italiani di alta qualità, noti per il loro sapore ricco e la loro consistenza granulosa. Oltre al loro valore culinario, questi formaggi sono anche eccellenti fonti di nutrienti essenziali per i bambini.

Adatti per le prime pappe

Grazie al loro basso contenuto di lattosio, il Grana e il Parmigiano sono adatti per le prime pappe dei neonati. Un paio di cucchiaini di formaggio grattugiato possono arricchire i purè, fornendo un apporto extra di calcio, proteine e grassi sani.

Perfetti con l’eruzione dei denti

Quando ai bambini spuntano i denti, possono sperimentare disagio e irritazione. Offrire loro scaglie di Grana o Parmigiano può aiutare ad alleviare il dolore e a fornire una distrazione sensoriale. Inoltre, le scaglie di formaggio aiutano a sviluppare l’abilità di masticare e stimolano le gengive.

Valore nutrizionale

Il Grana e il Parmigiano sono ricchi di:

  • Calcio: Essenziale per la salute delle ossa e dei denti
  • Proteine: Fondamentali per la crescita e lo sviluppo
  • Grassi sani: Forniscono energia e sostengono lo sviluppo del cervello
  • Vitamina A: Importante per la vista e la salute immunitaria
  • Vitamina D: Favorisce l’assorbimento del calcio e la salute delle ossa

Modalità di somministrazione

  • Primi mesi: Grattugiare il formaggio e mescolarlo con le pappe.
  • Eruzione dei denti: Offrire scaglie di formaggio come spuntino o secondo.
  • Bambini più grandi: Aggiungere il formaggio grattugiato a pasta, risotti, minestre e insalate.

Attenzione

Sebbene il Grana e il Parmigiano siano generalmente sicuri per i bambini, è importante introdurli gradualmente nella dieta per evitare eventuali reazioni allergiche. Inoltre, il formaggio contiene sale, quindi è importante limitarne l’assunzione.

In conclusione, il Grana Padano e il Parmigiano Reggiano sono alimenti nutrienti e versatili che possono essere introdotti nella dieta dei bambini fin dalle prime pappe. I loro benefici per la salute e il loro sapore gradevole li rendono un’ottima scelta per supportare la crescita e lo sviluppo dei bambini.