Cosa spetta in gravidanza nel 2024?
L’assegno di maternità nel 2024: una guida per le future mamme
La gravidanza è un periodo emozionante e complesso, che richiede non solo un sostegno fisico ma anche economico. Nel 2024, le future mamme italiane possono contare su un importante aiuto da parte dello Stato: l’assegno di maternità.
Cos’è l’assegno di maternità?
L’assegno di maternità è un sostegno economico erogato dall’INPS alle lavoratrici dipendenti e autonome che diventano madri. È un contributo una tantum, non soggetto a tassazione, destinato a coprire le spese connesse al parto e al periodo di astensione obbligatoria dal lavoro.
Quanto spetta di assegno di maternità nel 2024?
Nel 2024, l’assegno di maternità è stato rivalutato e ammonta a 2.488,14 euro. Questa cifra è erogata in un’unica soluzione.
Chi può beneficiare dell’assegno di maternità?
Possono beneficiare dell’assegno di maternità tutte le lavoratrici dipendenti e autonome che:
- Sono iscritte all’INPS da almeno 5 mesi entro l’inizio dell’ottavo mese di gravidanza
- Hanno un reddito annuo lordo complessivo non superiore a 17.748,39 euro
- Hanno una gravidanza accertata da un certificato medico
Come richiedere l’assegno di maternità?
La richiesta di assegno di maternità deve essere presentata all’INPS entro 6 mesi dal parto. La domanda può essere inoltrata:
- Tramite il servizio online dell’INPS
- Tramite un patronato o un’associazione di categoria
- Presso una sede INPS
Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:
- Certificato di gravidanza
- Documento di identità
- Certificato di stato di famiglia
- Eventuale documentazione attestante il reddito
Quando viene erogato l’assegno di maternità?
L’assegno di maternità viene erogato entro 30 giorni dalla ricezione della domanda completa.
Altre misure a sostegno delle future mamme
Oltre all’assegno di maternità, le future mamme italiane possono beneficiare di ulteriori misure di sostegno, tra cui:
- Congedo obbligatorio retribuito per maternità
- Permessi retribuiti per visite mediche
- Bonus bebè
- Asilo nido gratuito
Queste misure sono volte a garantire alle future mamme un adeguato sostegno economico e sociale durante questo importante periodo della loro vita.
#Agevolazioni #Diritti Mamma #Gravidanza 2024Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.