Dove si fa la domanda per il bonus mamma?
Bonus Mamma: tutte le informazioni sulla domanda
Il Bonus Mamma è un contributo economico previsto per le lavoratrici madri che fornisce un sostegno alle spese necessarie per l’accudimento dei figli.
Come fare domanda
Dal gennaio 2024, la domanda per il Bonus Mamma va inoltrata esclusivamente tramite il servizio online “Utility esonero lavoratrici madri” disponibile sul sito dell’INPS.
Requisiti di accesso
Per accedere al servizio è necessario:
- Essere in possesso di un’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
- Avere i requisiti previsti per il Bonus Mamma, ovvero:
- Essere lavoratrici dipendenti (a tempo indeterminato, determinato o con contratto di apprendistato)
- Essere madri di figli di età inferiore a un anno
- Aver usufruito del congedo di maternità obbligatorio o facoltativo
Procedura di domanda
La procedura di domanda è interamente online e si svolge attraverso i seguenti passaggi:
- Accedere al servizio “Utility esonero lavoratrici madri” sul sito INPS.
- Selezionare la voce “Domanda per Assegno di Maternità al Lavoro”.
- Inserire i dati richiesti, compresi quelli relativi al figlio e al congedo di maternità fruito.
- Controllare i dati inseriti e inviare la domanda.
L’INPS esaminerà la domanda e comunicherà l’esito entro 60 giorni dalla ricezione. In caso di esito positivo, il Bonus Mamma sarà erogato direttamente sul conto corrente indicato nella domanda.
Assistenza
Per assistenza nella presentazione della domanda, è possibile contattare il Contact Center INPS al numero 803 164 (da rete fissa) o 06 164 164 (da rete mobile), oppure consultare la guida disponibile sul sito INPS.
#Bonus Mamma#Domanda Bonus#Mamma BonusCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.