Perché si ostruiscono i dotti lattiferi?
Obstruzione dei dotti lattiferi: cause e prevenzione
I dotti lattiferi sono piccoli condotti che trasportano il latte materno dal tessuto mammario al capezzolo. Quando un dotto lattifero si ostruisce, il latte non può fluire liberamente e può causare dolore, gonfiore e infiammazione al seno.
Cause dell’ostruzione dei dotti lattiferi
La causa più comune di ostruzione dei dotti lattiferi è una scarsa rimozione del latte materno. Ciò può accadere a causa di:
- Allattamento infrequente o di breve durata: quando il bambino non svuota completamente il seno durante le poppate, il latte in eccesso può accumularsi nei dotti, aumentando il rischio di ostruzione.
- Pressione sul seno: indossare indumenti attillati o reggiseni che stringano può esercitare pressione sui dotti lattiferi, bloccandone il flusso.
- Dormire in posizione prona: dormire a pancia in giù può comprimere i dotti lattiferi e impedire il drenaggio del latte.
Prevenzione dell’ostruzione dei dotti lattiferi
Per prevenire l’ostruzione dei dotti lattiferi, è importante:
- Allattare frequentemente e completamente: allattare almeno ogni 2-3 ore durante il giorno e una volta ogni 4 ore durante la notte. Permettere al bambino di svuotare completamente un seno prima di passare all’altro.
- Indossare indumenti comodi: evitare indumenti attillati che esercitino pressione sul seno. Indossare reggiseni di supporto che forniscano un sostegno adeguato senza stringere.
- Dormire su un fianco o sulla schiena: evitare di dormire a pancia in giù per evitare la compressione dei dotti lattiferi.
Trattamento dell’ostruzione dei dotti lattiferi
Se si verifica un’ostruzione del dotto lattifero, è importante trattarla tempestivamente per evitare complicazioni come mastite (infezione al seno). I trattamenti includono:
- Massaggio delicato: massaggiare delicatamente l’area del seno ostruita con movimenti circolari per aiutare il flusso del latte.
- Applicazione di calore: applicare un impacco caldo o fare una doccia calda per rilassare i dotti lattiferi e favorire il drenaggio.
- Allattamento frequente: allattare più frequentemente può aiutare a svuotare il seno e rimuovere l’ostruzione.
In caso di dolore intenso, febbre o arrossamento del seno, consultare immediatamente un medico poiché questi possono essere segni di mastite.
#Dotti#Latte#OstruzioneCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.