Quale latte vaccino a 12 mesi?
A 12 mesi, per un bambino non allattato:
- Se consuma altri alimenti di origine animale: 200-400 ml/die di latte vaccino intero.
- Se non consuma altri alimenti di origine animale: 300-500 ml/die di latte vaccino intero.
È importante consultare il pediatra per consigli personalizzati.
Dodici mesi… Ricordo bene quel periodo, un turbine di emozioni, di primi passi e… di latte! Ricordo la mia piccola, con quegli occhioni che ti guardavano mentre cercava di afferrare il biberon. Che latte darle? Eh, la domanda che mi sono fatta anche io! Un vero rompicapo.
A 12 mesi, se la piccolina mangiava già un po’ di formaggi, yogurt, quella roba lì… insomma, altri latticini, il pediatra ci aveva consigliato circa 200-400 ml di latte vaccino intero al giorno. Ricordo che sembravano tanti, ma poi ci facevo caso, in realtà era poco più di un bicchiere e mezzo al massimo, forse due.
Ma se, come nel caso di un’amica, il bambino non prendeva nient’altro di origine animale, allora si saliva un pochino, 300-500 ml, quasi una bottiglietta intera! Ma sarà stato troppo? Mi sono fatta mille paranoie, lo ammetto. Ogni volta che la vedevo bere, mi chiedevo: “Sarà giusto? Magari le fa male lo stomaco?”.
Eh già, perché diciamocelo, la scienza è una cosa, ma poi c’è la vita reale, con le sue paure, le sue ansie da mamma. A me, personalmente, ha aiutato tanto parlare con il pediatra. Non mi sono limitata a leggere solo le indicazioni, ma gli ho posto tutte le mie domande, anche quelle che mi sembravano stupide!
Insomma, il consiglio è uno solo, banale ma fondamentale: parlate con il vostro pediatra! Ogni bambino è diverso, ha le sue esigenze, i suoi ritmi. E fidatevi, la loro consulenza vale oro. Non siate come me all’inizio, che andavo nel panico per ogni piccolo dettaglio! Ah, che tempi… quei 12 mesi volano via, lo so per esperienza.
#Bimbi#Latte#VaccinoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.