Quali sono i bonus per la nascita di un figlio nel 2024?

10 visite
Nel 2024, lAssegno Unico Nazionale varia in base allISEE. Con ISEE fino a €17.090,61 si ottengono €199,40 mensili a figlio (massimo). Oltre i €45.574,96, limporto scende a €57 mensili a figlio (minimo). Tra le due soglie, limporto è calcolato proporzionalmente.
Commenti 0 mi piace

Bonus Nascita 2024: Variazioni in Base all’ISEE

Nel 2024, l’Assegno Unico Nazionale, il principale bonus per la nascita di un figlio, varierà in base all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). Questa misurazione fornisce una stima delle risorse economiche di un nucleo familiare, influenzando l’importo del bonus a cui si ha diritto.

Categorie ISEE e Importi del Bonus

  • ISEE fino a €17.090,61: In questa fascia, le famiglie riceveranno l’importo massimo di €199,40 mensili per figlio.
  • Oltre i €45.574,96: Per i nuclei familiari con ISEE superiore a questa soglia, l’importo del bonus scende a €57 mensili per figlio, ovvero il minimo stabilito.
  • Tra le due soglie: Per ISEE compresi tra questi valori, l’importo del bonus viene calcolato proporzionalmente.

Come Calcolare l’ISEE

L’ISEE può essere calcolato attraverso un’autocertificazione, disponibile online o presso i Centri di Assistenza Fiscale (CAF). È necessario raccogliere informazioni dettagliate sui propri redditi, patrimonio e situazione familiare.

Considerazioni Importanti

  • L’Assegno Unico Nazionale viene erogato direttamente sul conto corrente del genitore richiedente.
  • Il bonus è riconosciuto per ogni figlio minorenne o fino a 21 anni se iscritto a un corso di formazione o universitario.
  • L’importo del bonus può essere soggetto ad altre condizioni, come la convivenza con i figli.
  • È consigliabile rivolgersi a un patronato o a un CAF per ricevere assistenza nella richiesta e nel calcolo dell’ISEE.

Queste variazioni in base all’ISEE mirano a garantire un sostegno economico adeguato alle famiglie con redditi più bassi, aiutando a compensare le spese associate alla nascita di un figlio.