Quando è sconsigliato l'allattamento al seno?
Quando è sconsigliato l’allattamento al seno
L’allattamento al seno è il modo migliore per nutrire un bambino ed è consigliato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per i primi sei mesi di vita e oltre, con l’aggiunta di cibi complementari. Tuttavia, ci sono casi in cui l’allattamento al seno non è consigliato a causa di problemi di salute della madre o del bambino.
Condizioni materne che sconsigliano l’allattamento al seno
- Sepsi: Una grave infezione che può portare a shock e insufficienza multiorgano.
- Nefrite cronica: Una malattia renale che può influenzare la produzione di latte materno e la sua qualità.
- Tifo: Una grave infezione batterica che può essere trasmessa attraverso il latte materno.
- Tubercolosi attiva: Una malattia batterica che può infettare i polmoni e altri organi.
- Psicosi post-partum: Una condizione di salute mentale che può compromettere la capacità della madre di prendersi cura del bambino.
- Infezione da herpes simplex bilaterale al capezzolo: Un’infezione virale altamente contagiosa che può essere trasmessa al bambino attraverso il latte materno.
- Assunzione materna di farmaci proibiti durante l’allattamento: Alcuni farmaci possono passare nel latte materno e danneggiare il bambino.
Condizioni del bambino che sconsigliano l’allattamento al seno
- Galattosemia: Una rara malattia genetica che impedisce al bambino di metabolizzare il galattosio, uno zucchero presente nel latte materno.
- Fenilchetonuria: Un’altra rara malattia genetica che impedisce al bambino di metabolizzare la fenilalanina, un amminoacido presente nel latte materno.
- Carenza di lattasi: Una condizione in cui il bambino non produce abbastanza lattasi, l’enzima necessario per digerire il lattosio, uno zucchero presente nel latte materno.
Se una madre ha una delle condizioni elencate di seguito, è importante consultare un medico prima di allattare al seno. Il medico può valutare individualmente la situazione e determinare se l’allattamento al seno è sicuro o meno.
È importante notare che l’allattamento al seno può essere ripreso non appena viene trattata e risolta la condizione che lo sconsigliava.
#Allattamento#Sconsigliato#SenoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.