Quando iniziare a salare la pasta ai bambini?

8 visite
Il sale, pur essenziale, va usato con parsimonia. Per i bambini, soprattutto sotto lanno, è sconsigliato aggiungerlo al cibo. Lintroduzione graduale e moderata del sale nella dieta infantile dovrebbe avvenire dopo il primo anno di vita, seguendo le indicazioni pediatriche.
Commenti 0 mi piace

Quando introdurre il sale nella dieta dei bambini: una guida per evitare rischi

Il sale è un minerale essenziale per il corpo umano, che svolge una serie di funzioni vitali, tra cui la regolazione della pressione sanguigna e il trasporto di nutrienti. Tuttavia, l’assunzione eccessiva di sale può avere conseguenze negative per la salute, compresi l’aumento del rischio di malattie cardiovascolari e ipertensione.

Per i bambini, il sale rappresenta una preoccupazione particolare. I reni dei bambini non sono completamente sviluppati fino a un’età più avanzata, rendendoli più suscettibili agli effetti negativi dell’assunzione eccessiva di sale.

Sconsigliato sotto l’anno

Per questo motivo, l’American Academy of Pediatrics (AAP) sconsiglia di aggiungere sale al cibo per i bambini di età inferiore ai 12 mesi. Durante questo periodo, i bambini dovrebbero ricevere il sale necessario esclusivamente dal latte materno o dalla formula.

Introduzione graduale dopo il primo anno

Dopo il primo anno di vita, l’AAP raccomanda di introdurre gradualmente il sale nella dieta dei bambini. Questo dovrebbe avvenire sotto la guida di un pediatra, che può fornire consigli personalizzati in base all’età e alle esigenze specifiche del bambino.

Inizialmente, il sale dovrebbe essere aggiunto in quantità molto piccole e aumentato gradualmente nel tempo. È importante evitare di aggiungere sale ai cibi trasformati, come i pasti pronti e gli snack preconfezionati, che spesso contengono già grandi quantità di sodio.

Implicazioni per la salute

L’introduzione precoce del sale nella dieta dei bambini è associata a un aumento del rischio di sviluppare problemi di pressione sanguigna in età adulta. Inoltre, può aumentare il rischio di obesità e altre malattie croniche.

Cibi ricchi di sale nascosto

È importante essere consapevoli dei cibi che contengono elevate quantità di sale nascosto. Questi includono:

  • Carni lavorate (ad esempio, pancetta, prosciutto e hot dog)
  • Formaggi stagionati
  • Cibi in scatola
  • Salse e condimenti

Suggerimenti per ridurre l’assunzione di sale

  • Scegliere frutta e verdura fresca piuttosto che cibi trasformati
  • Usare erbe e spezie per insaporire i piatti
  • Limitare gli snack salati
  • Leggere attentamente le etichette degli alimenti per controllare il contenuto di sodio

Conclusione

L’introduzione del sale nella dieta dei bambini deve essere graduale e moderata. Iniziare troppo presto o aggiungere troppo sale può avere conseguenze negative per la salute. Genitori e operatori sanitari dovrebbero lavorare insieme per garantire che i bambini ricevano le quantità appropriate di sale per una crescita e uno sviluppo sani.